Yves Mény nominato presidente della Scuola Superiore Sant’Anna

Yves Meny

La Scuola Superiore Sant’Anna da oggi ha il suo nuovo Presidente: si tratta del francese Yves Mény, docente di Scienze Politiche, considerato uno dei maggiori studiosi a livello internazionale sull’evoluzione delle istituzioni pubbliche, sulla riforma e sulla modernizzazione degli Stati. La sua nomina è stata ratificata dal Senato Accademico, nella seduta odierna, su proposta del Rettore Pierdomenico Perata. Yves Mény subentra a Giuliano Amato, che aveva rassegnato le dimissioni per incompatibilità, all’indomani della nomina a giudice della Corte Costituzionale, su proposta del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Nella sua carriera, Yves Mény ha insegnato in numerosi atenei, fra i quali si segnalano quelli di Rennes, la seconda Università di Parigi, l’Istituto di Studi Politici di Parigi,l’Istituto Universitario Europeo. Meny è stato anche visiting in numerose e prestigiose università, come quelle di New York, Seattle, Parigi, Madrid, Bologna ed è stato Presidente dello stesso Istituto Universitario Europeo di Firenze, nonché docente alla Luiss “Guido Carli” di Roma e Presidente del Collegio “Carlo Alberto” di Torino. Mény ha poi ricoperto importanti incarichi nell’ambito della Commissione Europea, ad esempio nel Consorzio europeo per la politica della ricerca, dirigendone il Comitato esecutivo. Numerose e particolarmente qualificate le partecipazioni ai board editoriali di riviste scientifiche, mentre fra i numerosissimi saggi se ne segnala uno sul populismo ritenuto una pietra miliare (“Populismo e democrazia”, il Mulino, 2001), scritto insieme al collega Yves Surel.

Soddisfazione per la nomina è stata espressa dal Rettore Pierdomenico Perata: “Il nuovo Presidente è una personalità di altissimo livello, con esperienze rilevanti a livello internazionale e che unisce alle grandi capacità di studioso la conoscenza delle più importanti istituzioni europee che guidano e che indirizzano la politica della ricerca. Dal professor Mény arriverà un contributo rilevante per contribuire all’ulteriore sviluppo della Scuola Superiore Sant’Anna, in uno scenario nazionale e internazionale di continuo cambiamento. Al nuovo Presidente, a nome dell’intera Scuola Superiore Sant’Anna, rivolgo il benvenuto e formulo i migliori auguri di buon lavoro”.

Fonte: Scuola Superiore Sant’Anna - Ufficio Informazione e Comunicazione Istituzionale

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina