gonews.it

Ancora un passo falso per l'Etruria Under 20: il Livorno si impone per 13 a 2

Perdono 18 a 4 anche le ragazze dell'Etruria femminile

Il 2014 riparte come si è concluso per l'Etruria Under20, troppo forte è il Livorno Pallanuoto che si impone per 13 a 2.

Avvio di gara molto promettente da parte dell'Etruria, la squadra, ben organizzata e compatta, risponde colpo su colpo agli avversari labronici: 1 a 1 dice il tabellone alla fine del primo parziale.
Il risultato e l'approccio alla gara tutto lasciano presagire tranne che il successivo tracollo.

Quasi inspiegabile l'involuzione nei successivi tre tempi: la squadra si è progressivamente disunita, incapace di reagire e di organizare una qualsiasi azione offensiva.
Alla prima difficoltà ognuno inizia a giocare la propria partita, dimenticandosi che c'è una squadra in acqua e andando a compiere gli errori più ingenui e grossolani.

Alla base di tutto c'è sicuramente un fattore psicologico e di mentalità da parte dei ragazzi: la squadra atleticamente è presente e regge il ritmo degli avversari, ma quando si tratta di dover imporre il proprio gioco, di essere capaci di soffrire e di lottare il gruppo viene meno e tutte le certezze si sgretolano.

 Rosa:Gabriele Desideri, Riccardo Coletta, Marco Corsinovi, Tommaso La Monaca, Cenci Tommaso, Federico Fossi, Simone Baronti, Francesco Meozzi, Simone Bellucci, Michele Cocchini, Federico Iallorenzi, Giovanni Ascione, Alessio Serresi.

Marcatori: Coletta (2)

 

Troppo forte anche il Nuoto Livorno che si impone 18 a 4 contro le ragazze dell'Etruria femminile.

Sconfitta pesante sì, ma figlia sopratutto dell'inesperinza della squadra empolese.

Avvio morbido delle esperte giocatrici livornesi che si trovano sotto di una rete al primo affondo dell'Etruria, ma si scuotono subito dopo fornendo una prestazione di intenso agonismo che per due tempi travolge le giocatrici empolesi.
Troppo contratte invece le ragazze empolesi che un po' spaventate dalla fama delle avversarie e dalla loro maggiore fisicità subiscono tante volte anche più di quello che meriterebbero.

Severissimo il risultato a metà gara che recita 13 - 2 a sfavore dell'Etruria che paga la maggiore esperienza e la grande fisicità delle avversarie, sempre pronte all'aggancio e alla ripartenza.
Seppur con un parziale negativo è stata comunque migliore la seconda parte di gara che ha visto le ragazze dell'Etruria più grintose e decise nel gioco.

Rosa: Giusti Greta, Amato Carmen, Mannucci Irene, Ammannati Giorgia, Marconcini Sara, Bochicchio Erica, Viviani Sara, Palumbo Giuliana, Ciampalini Greta, Baronti Elena, Bonciolini Letizia, Lottini Elisabetta.

Marcatori: Lottini, Marconcini (2), Viviani.

 

 

 

 

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version