Nonostante l’abolizione dell’IMU da parte del Governo (decreto legge 30 novembre 2013, n. 133), i cittadini di Scandicci dovranno pagare entro il 24 gennaio 2014 la mini rata IMU per l'anno 2013.
Infatti il 27 settembre 2012 con la deliberazione n. 135 su proposta del sindaco Gheri il Consiglio Comunale, a maggioranza PD, decise di applicare l'aliquota IMU allo 0,50% più alta di quella base prevista dalla Legge.
La fiscalità nel Paese è molto alta e l'economia in decrescita. Nel nostro Comune molte sono state le perdite di lavoro. La caduta del reddito delle famiglie è stato ed è ancora rilevante.
L'Amministrazione Comunale non può non tenere conto di questo dato e deve fare la sua parte.
A questo si aggiunge che in molti, fra cui i disoccupati ed i pensionati possessori di prime case con mutuo in corso si vedono costretti anche a rivolgersi ai CAF o agli studi commercialisti aggiungendo costi ulteriori; questa situazione rappresenta una vera e propria gabella alla già salata mini IMU.
Per venire incontro ai cittadini e scongiurare tutto questo, il Consigliere comunale Alessandro Martini (Ncd) di concerto con “Insieme con i Cittadini” ha presentato una proposta di deliberazione (allegata) che, se accolta favorevolmente dal Consiglio Comunale, avrà effetti immediati scongiurando il pagamento della mini IMU.
Per supportare la proposta di deliberazione presentata dal Consigliere Alessandro Martini, in attesa della convocazione a breve del Consiglio Comunale, sabato 11 gennaio dalle 9 alle 13 al mercato settimanale in Piazza Togliatti (meglio nota come Piazza del Mercato) sarà allestito il gazebo della Lista Civica INSIEME CON I CITTADINI – Per L’Alternativa durante il quale verranno raccolte le firme dei cittadini a sostegno della determinazione che di fatto abolisce la mini IMU per l'anno 2013.