gonews.it

Da Poggibonsi a Colle Val d'Elsa sul percorso della ex ferrovia

Colle Val d'Elsa raggiunta da Poggibonsi

DA POGGIBONSI A COLLE:
Ci siamo regalati come ultima escursione dell'anno il bel camminamento realizzato poco tempo fa sul percorso della ex ferrovia Poggibonsi e Colle Val d'Elsa, e di buon mattino con una leggera nuvolosità e una nebbietta a cavallo della collina abbiamo parcheggiato nei pressi del cimitero di Poggibonsi e ci siamo messi in cammino
L'aria pungente dopo la leggera brina e subito il bel percorso. Ogni poco incrociavamo un camminatore o un podista che ritornavano dalla sgambata salutandoci. L'Elsa che accompagna tutto il percorso prima a sinistra poi fino quasi a colle sulla destra.
E mentre camminavamo commentavamo: in una mattinata d'inverno come sarebbe stato bello da San Lucchese vedere il treno a vapore sbuffare fumo e vapore in quella stretta valle o essere stati alla stazione di colle a vedere scendere dalla corriera di Casole lei: la ragazza di Bube e insieme a lei decine di viaggiatori con la sporta ho la pezzola da fagotto...
Eccoci alla stazione della Rocchetta, siamo a meta circa, per un tratto non ci sono camminatori poi incomincia ad arrivare gente da Colle, il ponte e siamo di nuovo con l'Elsa a sinistra  un tratto breve di veghe a testimoniare quello che fu e siamo in Colle bassa. C'è l 'ascensore per salire a Colle Alta? neanche a parlarne: ci incamminiamo nella dritta e bella salita e finalmente la casa Torre di Arnolfo di Cambio .Come non passare da via delle Sperdute, da via dell'Archi e poi raggiungiamo dopo il Comune la porta del Sangallo e usciamo da Colle, cerchiamo un tavolo in un giardino e pranziamo. Chi è camminatore non può perdere tempo nei ristoranti, ma soprattutto la fame a camminare quando arriva…
Riattraversiamo Colle per la strada principale: sono diverse volte che la vistiamo e sempre ci sorprende per bellezza e storia.
Faccio una riflessione: ma quanta bellezza parte da quello sgrondino di Molli formando una delle più belle valli di Toscana.
Riprendiamo il sentiero ferrovia e dopo due ore siamo di nuovo a Poggibonsi.

 

Exit mobile version