gonews.it

Per Capodanno attese 150mila persone nelle cinque piazze: da Pezzali, al jazz, al gospel, sinfonica e dj

Il Capodanno 2013 a Firenze

 

Matteo Renzi

 Centocinquantamila persone sono attese nelle piazze e nelle strade di Firenze per i concerti in programma nella notte di Capodanno.

E' quanto è stato spiegato oggi nel corso della presentazione delle iniziative per San Silvestro avvenuta stamani in Palazzo Vecchio e alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco e segretario del Pd Matteo Renzi e il fondatore degli 883 Max Pezzali.

I protagonisti della notte fiorentina del 31 saranno il fondatore degli 883, Max Pezzali, che terrà il concertone principale in piazza della Stazione, il maestro del funk jazz Gegè Telesforo in piazza della Repubblica, l'orchestra sinfonica di Lugansk in piazza della Signoria, il gospel di The Anthony Morgan's Inspirational Choir of Harlem in piazza Santissima Annunziata e un maxidj set da 6 ore 'condito' di light art performance di in largo Annigoni.

In 'collegamento' con la grande festa a Firenze, grazie alla tramvia attiva tutta la notte, anche piazza della Resistenza, nella vicina città di Scandicci, dove si esibirà Ginevra di Marco.

Pezzali ha spiegato che il suo concerto durerà circa un'ora e quarantacinque minuti, vedrà la proiezione di molti video, "sarà una sorta di antologia di 22 anni di carriera e probabilmente conterrà anche una sorpresa", ha detto il cantante.

Max Pezzali alla Stazione, cinque piazze coinvolte con cinque concerti gratuiti secondo la formula che si ripete dal 2009, una collaborazione con il Comune di Scandicci. Con un leitmotiv preciso: tornare a riprendersi la città, stare insieme, riscoprirsi cittadini. Questo il Capodanno fiorentino 2014, presentato oggi a Palazzo Vecchio dal sindaco Matteo Renzi.

La formula è già quella rodata: cinque concerti gratuiti in cinque piazze: pop in piazza Stazione, in piazza della Repubblica ci sarà il concerto swing e jazz, in Santissima Annunziata uno spettacolo di gospel, in piazza Signoria il tradizionale concerto di musica classica e in piazza Annigoni spazio alla musica dance e ai dj set. L’organizzazione, come gli scorsi anni, è affidata alle Nozze di Figaro.

“Questa idea di Capodanno – ha sottolineato Renzi, che ha illustrato gli eventi insieme a Max Pezzali, Alessandro Bellucci delle Nozze di Figaro e Simone Gheri, sindaco di Scandicci – nacque nel 2009 da un’intuizione di Lucio Dalla, che proprio a Firenze venne a suonare in piazza Stazione, e vuole essere un invito a uscire di casa e a partecipare la città. Il Capodanno non è solo un evento ma, con la musica in piazza, aiuta a riscoprire il valore della cittadinanza, dello stare insieme, di riscoprirsi cittadini e non solo consumatori”.

“Un grazie particolare agli sponsor – ha aggiunto Renzi – che ci consentono anche quest’anno, pur in un momento di maggiore difficoltà, di realizzare un Capodanno a costo zero per i fiorentini”.

Renzi ha poi invitato fiorentini a turisti a un “comportamento civile e responsabile” per quanto riguarda i botti e i rifiuti.

Max Pezzali

Il fondatore degli 883, Max Pezzali, dedicherebbe a Matteo Renzi il cavallo di battaglia anni '90 della sua band 'Sei un mito'. Pezzali lo ha rivelato oggi a Firenze, a margine della presentazione rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano scherzosamente se dedicherebbe il suo storico brano al sindaco e segretario del Pd.

"Certamente, Matteo è già una leggenda vivente - ha scherzato Max - Per me e' un fuoriclasse, uno di quelli che si capisce, indipendentemente dall'opinione politica, e dall'idea politica del sindaco, che e' nato cavallo di razza, che nasce come uno di quelli in grado di fare la differenza, che ha quel quid in piu'. Non e' un'epoca in cui ne siano nati tanti in questo senso".

Secondo Pezzali, Renzi "sarebbe perfetto" per fare il premier: "E' una delle persone piu' entusiaste, decise in quello che vuole fare, efficiente anche dal punto di vista del tempo che usa per fare le cose. A me piacerebbe vederlo in questa veste.Oggi serve qualcosa di nuovo, serve capacita' di comunicare le cose, non solo di farle e Renzi, in questo, ha una dote naturale enorme”.

 

Ecco nel dettaglio gli eventi.

In piazza della stazione si parte alle 21 con Plastic man, Go!zilla, Martinicca Boison e infine Pezzali da mezzanotte. In piazza Santissima Annunziata alle 21.30 ci sarà il concerto gospel di The Anthony morgan's inspirational choir of Harlem. In piazza della Repubblica la musica inizierà alle 22.30 con Gege' Telesforo e Nu joy band. Sei ore di dj set e light design dalle 22 in Largo Annigoni con Terranova New Year’s light 2014. Musica classica invece in piazza Signoria (ore 23) con l’Orchestra sinfonica di Lugansk diretta da Giuseppe Lanzetta. A Scandicci invece la festa sarà in piazza della Resistenza: si inizia alle 21.30 con Gli ortolani, poi Camillocromo feat. Piero Gesuè in circus swing orchestra e alle 23 Ginevra di Marco e l’Orchestra di Piazza Vittorio; verso l’una si chiude con il dj set di Ghiaccioli & branzini e Lorenzo Hugolini.

Lo scorso anno il ‘concertone’ in piazza Stazione fu affidato ai Subsonica, e a ritroso, a Caparezza, Elio e Le Storie Tese, e ila triade Lucio Dalla-Irene Grandi-Negrita in collaborazione con Bologna nel 2009.

 

Un evento promosso da Comune di Firenze

in collaborazione con

Comune di Scandicci – Scandicci Cultura

Main Sponsor

Toscana Energia

Aeroporto di Firenze

Sponsor

Acea

Banca CR Firenze

Enel

Publiacqua

Fai Service

Unipol Gruppo

Pirelli

Roy Rogers

Partner

Tuborg

Ruffino

Terranova

Produzione

Le Nozze di Figaro srl

Eventi Music Pool

Nuovi Eventi Musicali

Orchestra da Camera Fiorentina

Prg

Info

www.comune.fi.it

www.scandiccicultura.eu

 

 

Capodanno fiorentino, a Scandicci è festa in piazza Resistenza 

Notte di San Silvestro a Scandicci dalle 21,30 in piazza della Resistenza, con Ginevra Di Marco e l’Orchestra di Piazza Vittorio, Camillocromo feat. Piero Gesuè, gli Ortolani (band vincitrice del concorso “Ultima fermata Resistenza”) e dj set con Ghiaccioli e Branzini e Lorenzo Hugolini. La piazza di Scandicci è la vera novità del Capodanno fiorentino, con la tramvia in funzione tutta la notte (capolinea a Porta al Prato Leopolda). Ad organizzare la festa in piazza sono il Comune di Scandicci e Scandicci Cultura, in collaborazione con il Comune di Firenze. “Proviamo l’emozione della prima volta – dice il Sindaco Simone Gheri - e siamo sicuri che la città vivrà questo Capodanno con la voglia di fare una bella festa, con tante persone e famiglie insieme per scambiarsi gli auguri e ascoltare un bel concerto, con la maturità che dimostriamo sempre in occasioni come queste”. Durante tutta la festa street food in piazza grazie alla presenza degli ambulanti.

La location è piazza della Resistenza, il nuovo spazio contemporaneo tra il Municipio e il nuovo Centro progettato dall’architetto Richard Rogers. Sul palco una delle piu? intense voci in circolazione e la più acclamata orchestra multietnica d’Italia:  Ginevra Di Marco e l'Orchestra di Piazza Vittorio, una collaborazione fortemente voluta e frutto di percorsi di ricerca paralleli nell’ambito della musica popolare soprattutto italiana.

A valorizzare il cartellone anche la band dei Camillocromo "Circus Swing Orchestra" feat Piero Gesuè,  uno strepitoso ensemble che per l'occasione propone un repertorio di canzoni italiane e internazionali dal sapore retrò dove le improvvisazioni jazzistiche della voce si fondono con le atmosfere dell’epoca d’oro dello swing.

In apertura Gli Ortolani, giovane gruppo fiorentino la cui età media non supera i 23 anni, dal sound fresco e ironico selezionato grazie al contest  per band giovanili “Ultima fermata Resistenza”.

Chiudono i festeggiamenti Ghiaccioli & Branzini e Lorenzo Hugolini, il primo è uno dei maggiori esponenti della scena ElectroSwing /Nu Jazz italiana, il secondo è invece noto come cantante della band fiorentina dei Martinicca Boison, sul palco con un dj set in cui si balla il rock and roll e l'elettronica.

Il progetto è interamente sostenuto dalle aziende di Scandicci e curato da Scandicci Cultura in collaborazione con il Comune di Firenze. Il servizio delle Tramvia, da e per piazza della Resistenza, sarà attivo tutta la notte, nell'area sarà inoltre presente un bar solidale, gestito dalla Pubblica Assistenza Humanitas di Scandicci e dalla Onlus Cui I ragazzi del sole, il cui ricavato sarà destinato al progetto Ora con noi dedicato alle persone diversamente abili.                        
La serata, la cui direzione artistica è affidata al network de La scena Muta in collaborazione con Ginger Zone, sarà presentata da Marta Bigozzi. L'evento sarà seguito in diretta radiofonica dall'emittente Controradio.

Programma: 

21,30 - In apertura gli Ortolani (vincitori del concorso “Ultima fermata Resistenza”)
22,15 - Camillocromo feat. Piero Gesuè  in Circus Swing Orchestra
23,00 - Ginevra Di Marco e l’Orchestra di Piazza Vittorio (prima parte)
23,50 - Brindisi di Mezzanotte e saluti istituzionali
00,10 - Ginevra Di Marco e l’Orchestra di Piazza Vittorio (seconda parte)

00,50 - Dj set Ghiaccioli & Branzini e Lorenzo Hugolini

Exit mobile version