Giochi di Natale alle scuole medie di Sovigliana

Le classi prime hanno partecipato ad incontri di Palla Rilanciata come “Prove di gioco per la spazialità e l’oculo-manualità”. La Commissione di Educazione Fisica della scuola ha voluto, in questo modo, proporre ai ragazzi un’attività che non avesse come fine solo e soltanto la gara agonistica, ma prediligesse il fair play con incontri finalizzati al gioco più che alla competizione. Quando, da qualsiasi parte ci si volti, si vedono solo incontri-scontri per la vittoria, gli insegnanti di educazione fisica di questa scuola hanno ritenuto opportuno proporre ai giovani studenti delle esperienze sportive diverse, esperienze che si spera possano arricchire, non solo il corpo, ma la persona nella sua interezza psico-fisica, perché la scuola rimanga uno dei luoghi in cui ancora si deve parlare di crescita, di onestà, di valori. Qualcuno potrebbe dire che sono affermazioni scontate, ma non lo sono, di questi tempi, proprio ciò che sembra scontato, di fatto non lo è, ed è giusto rimarcarlo ed affermarlo ad alta voce.
La mattinata sportiva si è conclusa con un Percorso Polivalente con l’utilizzo dell’attrezzatura didattica scolastica di cui, grazie al comune di Vinci, è dotata la palestra del Palazzetto. Gli attrezzi della ginnastica classica (quadro svedese, scala orizzontale, funi, pertiche e scala in corda, anelli, trapezio, spalliere, cavallo olimpionico, parallele simmetriche, etc...), hanno dato la possibilità ai ragazzi di sperimentare la GINNASTICA nel vero senso della parola, cioè “la scienza che studia l’esercizio fisico, gli effetti che con esso si possono produrre sull’organismo umano, e che ha per fine il conseguimento ed il mantenimento della buona salute” (da G. Mercuriale 1530-1606).
Al tutto si è aggiunto il Mercatino di Natale dove sono stati esposti i lavori degli alunni della scuola, con il particolare contributo del gruppo di lavoro del sostegno.
In contemporanea, presso la sede della scuola media di Sovigliana, il MIC- MUSEO INTERATTIVO DEL CALCOLO ha effettuato un’apertura straordinaria dando la possibilità a tutti coloro che hanno desiderio, di conoscere le numerose proposte didattiche e svolgere un percorso nel mondo dei computer e della Matematica. Gli esperti del Museo sono stati a disposizione dei visitatori per soddisfare le curiosità sul materiale esposto.
La manifestazione è stata molto apprezzata dai tantissimi genitori intervenuti.
