gonews.it

Migrazione di rifiuti da Certaldo e Gambassi Terme, nuovi episodi a Badia Elmi. Si muove il sindaco Bassi

Un cittadino ha documentato su Facebook con foto sacchetti gettati da una macchina: "Ho cercato di parlarci, ma ha fatto finta di non capire e ha iniziato a parlare in cinese"

I rifiuti fuori dai cassonetti a Badia Elmi, frazione di San Gimignano (foto Facebook)

I rifiuti fuori dai cassonetti a Badia Elmi, frazione di San Gimignano (foto Facebook)

Non c'è pace per Badia Elmi, frazione di San Gimignano. La migrazione dei rifiuti sembra avanzare inesorabile, mentre attorno ai cassonetti si ammassano sacchetti, gettati da chi, provenendo da altri paesi, si ferma furtivamente con il proprio mezzo di trasporto, per disfarsi di vari materiali. Una situazione di disagio e difficoltà che i residenti continuano a denunciare, proprio come stamane, martedì 24 dicembre, quando nella zona industriale è stata segnalata una Volkswagen, gettare alcuni rifiuti fuori dai cassonetti. Sono state infatti postate alcune foto su Facebook dove lo stesso cittadino ha raccontato di aver avuto una discussione: "Ha fatto finta di non capire e ha iniziato a parlare in cinese". Lo stesso sindaco, Giacomo Bassi, si è interessato a questo caso specifico.

Il sindaco di Certaldo, Andrea Campinoti, aveva sollecitato il primo cittadino delle torri ad accelerare le pratiche per l'avvio della raccolta porta a porta che potrebbe comportare un ulteriore freno al fenomeno della migrazione dei rifiuti. Per Campinoti i controlli "non si devono fermare" spiegò durante l'inaugurazione del centro di raccolta di Publiambiente in via Toscana: "Occorre limitare l'inquinamento del fiume Elsa ed estendere il servizio, considerati gli eccellenti risultati"

La macchina segnalata su Facebook a Badia Elmi che ha scaricato i rifiuti (foto Facebook)

Exit mobile version