gonews.it

Perde la vita a poche ore dal frontale sulla 429 Bis: Cristina Lazzeri, 50 anni, non ce l'ha fatta. Lascia la figlia, che era accanto a lei, e il marito

L'incidente lungo la nuova 429 fra San Gimignano e Certaldo (foto gonews.it)

Dopo qualche ora dall'arrivo a Careggi è stato dichiarato il decesso dell'interprete anche volontaria della Croce Rossa. Tremendo lo scontro con il Suv del medico di base Fabio Baldi, di Poggibonsi, il primo a soccorrere madre e figlia

Lutto a Certaldo per la tragica scomparsa di una donna di 50 anni, Cristina Lazzeri. La donna è stata vittima di un violento scontro frontale fra la sua auto e un Suv condotto da un medico di Poggibonsi.

L’incidente è avvenuto intorno alle 15 di oggi, venerdì 20 dicembre, a tardo pomeriggio, dopo il trasferimento della donna al Cto di Careggi con l’elisoccorso, è arrivata a Certaldo la drammatica notizia.

L'articolo dell'incidente

Cristina Lazzeri non ce l’ha fatta. Subito dopo l’incidente le sue condizioni erano apparse gravissime: aveva perso conoscenza rimanendo incastrata nell’abitacolo della sua piccola Fiat 600 che stava guidando verso Poggibonsi per portare la figlia, Marella Santini, 18 anni, ad allenarsi alla piscina di Poggibonsi, in quanto tesserata per l’associazione nuoto locale.

Anche la ragazza è rimasta ferita, ma per fortuna non gravemente, e domani, sabato, sarà dimessa con ogni probabilità dall’ospedale di Campostaggia.

Sconvolto il marito Moreno Santini, contitolare di una ditta di saldatura di Poggibonsi, ed ex presidente dell’Associazione Nuoto Certaldo, che ha raggiunto l'ospedale fiorentino.

Cristina viveva con la famiglia a Certaldo, in via Don Minzoni 132. Libera professionista, volontaria della Croce Rossa locale, era una apprezzata interprete, aveva collaborato anche con il Comune in occasione dei gemellaggi con la città tedesca di Neuruppin. Cristina era laureata all’Università di Pisa nel 1990 e aveva frequentato il liceo scientifico il Pontormo a Empoli. Aveva compiuto 50 anni lo scorso 1 novembre.

Il medico coinvolto nell’incidente è un ‘dottore di famiglia’ che opera a Certaldo, Fabio Baldi, 43 anni, di Staggia di Poggibonsi. L’uomo stava viaggiando verso Certaldo. Dopo l’impatto, per il quale è praticamente rimasto illeso, ha chiamato il 118 e ha cercato di prestare i primi soccorsi alla donna e a sua figlia.

Lo scontro è avvenuto al chilometro 11.350 della strada regionale 429 Bis, in quel punto siamo nel Comune di San Gimignano, provincia di Siena, a pochi metri però dal confine con Certaldo e quindi dalla provincia fiorentina.

Sconvolti gli amici e i compagni di volontariato della Croce Rossa che si sono trovati a dover soccorrere l’amica: era stato fin da subito evidente che i traumi fossero gravissimi con la piccola utilitaria ridotta a un rottame e lo sportello dalla parte della conducente che è stato aperto con le cesoie pneumatiche dai vigili del fuoco di Petrazzi e Poggibonsi.

La strada è rimasta chiusa al traffico qualche ora per permettere i soccorsi e i rilievi del sinistro.

Sul posto le ambulanze di Croce Rossa, Pubblica Assistenza di Poggibonsi, Misericordia di San Gimignano.

Sul posto per i rilievi la municipale di San Gimignano competente per territorio.

 

Le Pubbliche Assistenze dell'Empolese Valdelsa Valdarno hanno espresso cordoglio e vicinanza alla famihlia e ai colleghi ed amici della Croce Rossa di Certaldo per la tragica scomparsa della loro volontaria.

Exit mobile version