Messa in sicurezza della linea di media tensione alla riserva naturale Bottagone per proteggere i falchi

I lavori di Enel all'oasi di Bottagone

Si è concluso con successo l’intervento di “Enel Infrastrutture e Reti Zona di Livorno” per la messa in sicurezza della linea di media tensione alla Riserva naturale Oasi di Orti Bottagone, nel territorio di Piombino, dove nidificano i falchi e altri uccelli rapaci e specie volatili protette.

Le operazioni sono state concordate con i referenti locali del WWF e hanno visto i tecnici Enel isolare i conduttori di media tensione in prossimità delle mensole situate sul traliccio, che costituiscono punto di appoggio dei falchi.

Per garantire l’incolumità dell’avifauna, l’isolamento è stato esteso a 1,5 metri per ogni lato in modo da coprire l’intera apertura alare dei volatili che potranno spiccare il volo dalle mensole senza rischiare di rimanere folgorati.

Enel, in collaborazione con le Istituzioni e con le Associazioni, è impegnata in Toscana per la protezione della biodiversità anche attraverso l’installazione di “piattaforme nido” per favorire la nidificazione della cicogna bianca, come avviene per esempio nel Padule di Fucecchio: i nidi si trovano a Cerreto Guidi, Fucecchio, Monsummano Terme, Cascina, Porcari, Iolo di Prato e Bolgheri.

Negli ultimi anni gli interventi di Enel a favore dell’avifauna si sono rivelati di gradimento per le cicogne e per i volatili, che vi hanno preso dimora dimostrando di trovarsi a loro agio e rinnovando così il feeling con le oasi naturalistiche della Toscana e con i nidi costruiti da Enel Infrastrutture e Reti.

Tutte le notizie di Piombino

<< Indietro
torna a inizio pagina