Assi viari: c'è tempo fino al 6 febbraio per le osservazioni ai progetti Anas

Inizia una nuova fase del percorso che porterà Lucca a dotarsi di un nuovo e più funzionale sistema viario. L’intervento complessivo riguarda l’adeguamento di viabilità esistenti in ambito extraurbano e la realizzazione di nuovi tratti a due corsie per complessivi 30 km, ed interessa, oltre al territorio comunale di Lucca anche quelli di Altopascio, Capannori e Porcari.

Questo pomeriggio (giovedì 19 dicembre) i progettisti incaricati da Anas hanno presentato pubblicamente a Palazzo Ducale il progetto preliminare e lo studio di VIA relativi al “Sistema tangenziale di Lucca” che comprende i collegamenti tra Ponte a Moriano e i caselli dell’A11 Frizzone e Lucca Est. La presentazione ha evidenziato le scelte progettuali effettuate e le soluzioni adottate per il migliore inserimento dell’infrastruttura nel contesto. Al tempo stesso è stato dato avvio alla fase di osservazioni al procedimento di Valutazione Impatto Ambientale (VIA).  

A partire da oggi, infatti, fino al 6 febbraio 2014, chiunque abbia interesse può presentare osservazioni o memorie scritte, sul progetto sottoposto a Valutazione di Impatto Ambientale, anche fornendo ulteriori elementi conoscitivi e valutativi.

I rilievi e le considerazioni potranno essere trasmessi in forma scritta al Servizio Pianificazione Territoriale e della Mobilità, Patrimonio, Risorse Naturali e Politiche Energetiche della Provincia di Lucca (Cortile Carrara, 1 - 55100 Lucca) oppure in formato elettronico, utilizzando la casella di posta elettronica certificata (PEC) provincia.lucca@postacert.toscanana.it.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Pianificazione Territoriale e della Mobilità, Patrimonio, Risorse Naturali e Politiche Energetiche allo 0583 417354.

La procedura di VIA, infatti, è stata assegnata alla Provincia di Lucca, secondo quanto stabilito dalla L.R. 10/2010, poiché gli interventi riguardano viabilità extraurbane secondarie e la valutazione di compatibilità ambientale delle opere dovrà essere fornita dall’Amministrazione al Ministero dell’Ambiente entro i prossimi 150 giorni, quindi, entro la fine di marzo 2014.

 

Il pubblico che assisteva alla presentazione

Il pubblico che assisteva alla presentazione

Fonte: Provincia di Lucca

Tutte le notizie di Lucca

<< Indietro
torna a inizio pagina