Carnevale 2014, due mesi di eventi

foto d'archivio

Conferenza stampa del comitato carnevale Follonica,  stamani mercoledì 18 dicembre nella sala del consiglio comunale per una prima presentazione del programma del 2014. Il presidente Domenico Lobianco, i consiglieri Oriano Simoni, Pier Vittorio Cacialli, Renato Pertusati, Rino Magagnini, i collaboratori Giorgio Toni, Adalgisa Guarnaccia, hanno illustrato alla stampa il cartellone degli eventi della  47^ edizione.

“Una manifestazione allargata – ha detto Lobianco –  con tante novità che in pratica prenderà il via il 10 gennaio con la “Festa dei Bozzetti e delle reginette” (di nuova introduzione) e la conferma ufficiale di tutti gli altri eventi”.

Saranno due mesi d’iniziative, a corredo delle tre sfilate dei Carri allegorici (15, 23 febbraio e 2 marzo), fino alla  “Grande Festa dei Rioni”, prevista  la sera di martedì 4 marzo, nelle sale del villaggio turistico Mare Si (altra novità), con annesso ristorante gestito dal follonichese Sergio Totti.

Carristi e comitato intanto sono da mesi al lavoro per offrire una manifestazione all’altezza della tradizione. Dai capannoni, con le strutture rionali già in azione, usciranno quest’anno ben 9 carri, uno in più rispetto agli anni  scorsi. Sul viale Carducci, infatti, sfilerà l’allegoria del Rione Pratoranieri,  confezionata dai giovani organizzati dal ventenne presidente  Giacomo Manni.   Il comitato nel frattempo, grazie all’impegno di Cacialli,  Adalgisa Guarnaccia, Laura Mosca e quindi di Vittorio Gori e Antonio Cerboni,  ha allargato i suoi orizzonti e  ha ottenuto e consolidato la collaborazione  con gli alunni delle scuole follonichesi: elementari, medie e superiori.

Sono, infatti, già in essere i laboratori, con cadenza settimanale, di carta pesta, ai piani alti delle scuole primarie di via Buozzi e nei capannoni del rione Senzuno.  Lunedì scorso, inoltre, ben 22  studenti dell’ Istituto Professionale hanno avviato uno stage di 40 ore presso i capannoni dei Rioni Centro, Capannino e  Zona Nuova. Un  modo nuovo per avvicinarsi e vivere il carnevale che conferma di  essere ancora e rimanere la maggior manifestazione popolare delle città del golfo.

Fonte: Carnevale 2014 - ufficio stampa

Tutte le notizie di Follonica

<< Indietro
torna a inizio pagina