Sarà consegnata alle scuole la Storia della città a Fumetti

La pubblicazione racconta l’evoluzione del comune dal 1800 alla seconda Guerra Mondiale utilizzando un linguaggio inusuale vicino ai giovani


Originale opera editoriale per lo studio e la conoscenza della città, La Storia di Livorno a Fumetti, è stata presentata ufficialmente  questa mattina a palazzo comunale nella sala Cerimonie di Palazzo Comunale. Nata da un’idea di Domenico Mannino, già Prefetto di Livorno, la pubblicazione, che racconta l’evoluzione della città dal 1800 alla seconda Guerra Mondiale utilizzando un linguaggio inusuale vicino ai giovani, sarà distribuita gratuitamente nelle scuole livornesi (nelle classi che studiano il periodo storico dall’Ottocento al 1945) perché gli studenti abbiano uno strumento di conoscenza facile, e al tempo stesso scientifico, della storia del loro territorio.

Alla  cerimonia di presentazione hanno preso parte  l’assessore alla cultura del Comune di Livorno, Mario Tredici, il prefetto Tiziana Giovanna Costantino e il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Luigi Sebastiani. Presenti gli autori del volume: Claudio Marmugi, che ha curato i testi e Tommaso Eppesteingher che ha realizzato i disegni.La pubblicazione è edita da Debatte Editore.
Una copia del volume La Storia di Livorno a Fumetti  è stata consegnata agli studenti di una classe V della Scuola Elementare “Antonio Benci”, di una I della Scuola Media “ G.Borsi” e di una I del Liceo “ F. Cecioni” – indirizzo artistico.

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina