gonews.it

L'assessore Giancaterino: "Sullo stadio 'Nelli' l’attenzione è massima. Polemiche incomprensibili"

Lo stadio Nelli di Montemurlo

"Spesi oltre 40 mila euro in lavori di manutenzione e miglioramento nei soli ultimi cinque mesi"

Dopo l’uscita nei giorni scorsi su un quotidiano locale del presidente della società calcistica “Jolly Montemurlo”, Gabriele Nesi, che lamentava la scarsa attenzione dell’amministrazione verso lo stadio “Ado Nelli” di Oste, l’assessore allo sport, Gianluca Giancaterino e ai lavori pubblici, Simone Calamai, rimandano seccamente ogni accusa al mittente. “Non riusciamo a capire la posizione assunta dal presidente del Jolly Montemurlo. Il rapporto tra la società e il Comune è sempre stato improntato al dialogo e alla massima collaborazione.- sottolineano Gli assessori Giancaterino e Calamai- Riteniamo molto importante il lavoro svolto dalla società a favore della promozione dello sport, che coinvolge ogni anno circa 350 tra bambini e ragazzi. Per questo come Comune ci siamo fatti carico di numerose manutenzioni (come il riempimento del manto di gioco), che di norma sarebbero spettate alla società che gestisce l’impianto”.

Solo negli ultimi cinque mesi, da agosto ad oggi, l’amministrazione comunale ha investito 40 mila euro di risorse per il miglioramento e la manutenzione dello stadio. Per l’omologazione del campo alla serie D il Comune ha adeguato le panchine, le uscite di sicurezza e l’impianto fonico per le emergenze, per un totale di circa 8 mila euro di spesa. Successivamente sono stati impiegato altri 14 ila euro che sono serviti per l’adeguamento e la messa in sicurezza delle recinzioni e la realizzazione di un nuova rete para-palloni dietro le porte di gioco.

Infine, solo pochi giorni fa sono terminati i lavori del riempimento del manto da gioco di erba sintetica, la ripulitura e risistemazione dell’impianto d’irrigazione e la sostituzione della pompa per l’acqua per altri 14 mila euro circa.

“L’attenzione del Comune verso la società Jolly Montemurlo e verso lo stadio Ado Nelli è sempre stata massima. È nostra volontà continuare a impegnarci, affinché la scuola calcio e tutto il settore sportivo possa allenarsi in una struttura bella e pienamente efficiente”, sottolinea Simone Calamai. I lavori allo stadio Nelli, infatti, continueranno anche nelle prossime  settimane, perché l’amministrazione ha già predisposto l’intervento di rifacimento della recinzione del campo sul lato esterno verso piazza Oglio e sul lato della vasca d’espansione dell’Agnaccino.

“Vorrei ricordare, poi che come amministrazione comunale ci siamo adoperati per trovare una ditta che, a titolo di sponsorizzazione e in maniera assolutamente volontaristica, si sta occupando della sistemazione dei campi d’allenamento. Non capisco, dunque, il senso delle polemiche di Nesi”, dice Calamai. C’è, poi, la questione del grande progetto di riqualificazione e ristrutturazione complessiva dell’impianto per oltre 300 mila euro di spesa che sarà portato a conclusione dall’amministrazione comunale.

“Lunedì porteremo in giunta il progetto esecutivo dell’impianto, che, diversamente da come era stato inizialmente ipotizzato, non è stato possibile realizzare con la società gestrice dell’impianto”, concludono Calamai e Giancaterino.

Exit mobile version