Gli imprenditori e dirigenti cattolici a messa dal Cardinal Betori. Celebrazione il 17 dicembre alla chiesa di piazza San Firenze

Guido Guidi

Guido Guidi

CARDINALE BETORI CELEBRA IL NATALE
CON GLI IMPRENDITORI E DIRIGENTI CATTOLICI

Santa Messa il 17 dicembre alle ore 19 presso la Chiesa di Piazza San Firenze

Ad una settimana esatta dal Natale gli Imprenditori e Dirigenti Cattolici dell’Ucid di Firenze si riuniranno martedì prossimo, 17 dicembre, alle ore 19 per la Messa natalizia che l’Arcivescovo di Firenze,  Cardinale Giuseppe Betori, celebrerà per loro, come gesto concreto del loro quotidiano impegno Cristiano.

I Canti liturgici saranno eseguiti dal Coro  “Mons. Luigi Sessa”.

Il tradizionale appuntamento, esteso alle rispettive famiglie e simpatizzanti, momento del tutto particolare di incontro che li vede protagonisti e testimoni dei valori della fede, si terrà presso la Chiesa di San Filippo Neri, in Piazza San Firenze, nella stupenda  chiesa, poco conosciuta dai fiorentini, che si trova incastonata nel palazzo che ospitava il Tribunale di Firenze, in pieno centro storico, dietro Palazzo Vecchio.

L’U.C.I.D, Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti di Firenze, è l’Associazione che raccoglie Imprenditori e professionisti con l’obiettivo primario dell’attuazione e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

“La Messa di Natale, assieme al pranzo per i poveri del giorno di Natale – sottolinea il Presidente Ucid di Firenze, Guido Guidi, che lo scorso 6 dicembre è stato ricevuto in udienza privata da Papa Francesco a Santa Marta in Vaticano  – sono i due primi appuntamenti che il nuovo Consiglio Ucid ha messo in atto quando siamo stati eletti 7 anni fa. La Messa natalizia è un momento importante per un Imprenditore, che, finiti i movimenti commerciali prima di Natale, ha questo momento di alta riflessione spirituale con il nostro Cardinale Arcivescovo in preparazione ad un evento storico che ha sconvolto il mondo più di 2mila anni fa e che continua a sconvolgerlo con il suo alto messaggio evangelico”.

“Quest’anno sarà anche un momento forte per l’Associazione in quanto agli inizi del 2014 rinnoveremo il Consiglio Direttivo e io – puntualizza Guido Guidi - dopo due mandati, ho deciso di non ripresentarmi, e quindi come per il periodo natalizio siamo, anche come Associazione, in attesa e veglia per decidere quale direzione prendere, e in questo sicuramente sarà decisivo l’intervento del nostro Cardinale Arcivescovo”.

Il Natale 2013 vedrà gli Imprenditori e Dirigenti iscritti all’Ucid adottare tutti coloro – stranieri, ma soprattutto, oggi, tanti italiani, e sottolineiamo tanti italiani – che quotidianamente si rivolgono alle mense della Caritas presenti sul territorio fiorentino per poter consumare un pasto caldo.

 

A Natale  - evidenzia Guido Guidi - saremo noi a stare accanto a coloro che sono in gravi condizioni economiche, ma ci piacerebbe che ogni giorno ci fosse qualche associazione, anche non cattolica, o ente di categoria,  ditte singole, banche, industrie, gruppo di negozianti, che adottassero una o più mense della Caritas fiorentina, offrendo il pasto a chi ne ha bisogno. Un pasto  che si potrebbe essere differente per generi alimentari usati e piatti finali preparati, rispetto ai ‘quotidiani piatti’, ma che sarebbe sicuramente diverso per chi lo consuma perché consapevole che qualcuno ha pensato a lui, a tutti loro, che giorno dopo giorno, schiacciati dalla situazione attuale, provati nell’animo, bussano alla Caritas per un piatto caldo”.

 

Accoglienza cristiana è anche pensare a loro.

Guido Guidi con Giuseppe Betori

Guido Guidi con Giuseppe Betori

Guido Guidi con Benedetto XVI

Guido Guidi con Benedetto XVI

Fonte: Ufficio Stampa UCID

<< Indietro
torna a inizio pagina