gonews.it

Giochi senza frontiere per i bambini disabili. Un parco tutto dedicato a loro in piazza della Costituzione

foto d'archivio

Ognuno di noi ricorda l’ebbrezza che ha provato quando, da piccolo, si è spinto a tutta velocità sull’altalena o ha girato libero e spensierato sulla giostrina dei giardinetti sotto casa. Sensazioni di libertà e leggerezza che da oggi a Montemurlo potranno provare anche i bambini diversamente abili. La giunta comunale nella seduta di martedì scorso ha, infatti, approvato il progetto esecutivo per il parco pubblico di piazza della Costituzione con giochi e arredi accessibili dai bambini diversamente abili.

Una grande area a verde di 5mila metri quadrati nel cuore della città, dove troverà posto un’area attrezzata di 3500 metri quadrati con panchine dove leggere e riposare, vialetti pedonali dove passeggiare ed un grande spazio per i giochi per i bambini. Il costo dell’intervento, che dovrebbe essere completato per il giugno 2014, è di 150 mila euro, di cui ben 40 mila euro saranno destinati all’acquisto di giochi per bambini. Ma se è vero che integrazione significa garantire a tutti parità d’accesso ai servizi, lo è anche quando si parla di “divertimento”, uno di quei settori dove troppo spesso ci si dimentica delle esigenze dei bambini con diverse abilità.

“Il parco di piazza della Costituzione sarà a misura di tutti i bambini.- sottolinea l’assessore ai lavori pubblici, Simone Calamai – Grazie a speciali accorgimenti i nuovi giochi che saranno installati nel parco consentiranno l’utilizzo in piena sicurezza e maggiore autonomia da parte di chi ha problemi motori e di disabilità”. In Italia i giardini accessibili dai bambini con disabilità sono ancora pochissimi. Milano, Jesolo, Savona, Cosenza e Bari sono alcune delle città virtuose, un elenco al quale presto andrà aggiunto anche Montemurlo.

“Il divertimento deve essere per tutti.- dice il sindaco Mauro Lorenzini - Il gioco è un elemento fondamentale di socializzazione tra coetanei, è conoscenza, gioia ed apprendimento di abilità e competenze. Per questo vogliamo che tutti possano provare quella magnifica sensazione del vento sulla faccia, mentre ci si dondola sull’altalena con gli amici”. All’inizio del nuovo anno sarà indetto il bando di gara per l’affidamento dei lavori per poter arrivare a fine primavera all’inaugurazione del parco che cambierà il volto di piazza della Costituzione. Tra le altre cose nel parco troverà posto una passerella in legno che supererà il torrente Funandola e collegherà il parcheggio con il nuovo giardino.

Fonte: Comune di Montemurlo - Ufficio Stampa

Exit mobile version