Guardia di finanza in azione nei giorni scorsi a Brusciana, frazione di Empoli, per controllare un capannone dove sono presenti nove aziende, che producono articoli in pelle, gestite da cittadini cinesi. Sei di queste sono risultate irregolari nella gestione del personale di cui una anche per la produzione di merce contraffatta. Due i cinesi denunciati: uno per produzione di merce contraffatta e l’altro per aver assunto personale clandestino.
All’interno del capannone le Fiamme Gialle hanno trovato al lavoro 70 operai, tutti di origini cinesi, molti dei quali vivevano all’interno dell’immobile, con letti di fortuna ricavati in soppalchi. Trentasei i lavoratori risultati in nero di cui tre clandestini. Sono state rimosse dai vigili del fuoco 7 bombole di GPL e disattivata la fornitura di gas. L’Asl 11 ha rilevato varie violazioni in materia di sicurezza del lavoro.
Sono stati sottoposti a sequestro due punzoni, 15 macchine, 471 borse e 17 chili di accessori metallici recanti marchi industriali falsi ‘Prada’ e ‘Gucci’.
Brusciana, blitz di guardia di finanza, vigili del fuoco e Asl in nove aziende cinesi. In un capannone 36 lavoratori a nero, sequestrati macchinari e 'falsi'

I controlli disposti dalla guardia di finanza provinciale di Firenze