Tentata rapina a una tabaccheria in Carraia: il titolare reagisce e mette in fuga il malvivente. Poi un carabiniere fuori servizio avvia la caccia all'uomo: due arresti a San Miniato
Tentata rapina alle 9.30, in una tabaccheria a Empoli. Prima ancora dell’ora di pranzo i carabinieri di Empoli avevano arrestato i due presunti responsabili, incastrati dagli indizi e dalle testimonianze. In manette due uomini residenti a San Miniato, l’aspirante autore del colpo e il palo che lo attendeva in macchina, rintracciati grazie proprio all’auto usata e ad altre prove raccolte dai militari.
I FATTI
Questa mattina, lunedì 9 dicembre, alle 9.30 circa un uomo con cappellino con tesa e con occhiali scuri sul volto si presenta alla tabaccheria ‘Fumo e profumo’ di via Carraia 36 a Empoli. Dentro al negozio non c’è nessuno se non il titolare, Ademaro Barbieri, 60 anni. Il rapinatore, pistola in pugno, una replica della Berretta in uso proprio all’Arma, lo minaccia chiedendo i soldi. Forse per un gesto istintivo di proteggersi, o forse per cercare di evitare la rapina il titolare lo affronta afferrando la parte inferiore dell’arma, in grado di sparare di pallini di plastica per ‘soft air’. Dalla pistola cade il caricatore e nella concitazione il rapinatore perde gli occhiali da sole. Gli oggetti saranno poi ritrovati dai carabinieri nel negozio. Il malvivente scappa uscendo dalla tabaccheria rapidamente.
CARABINIERE FUORI SERVIZIO
Ad incrociarlo un carabiniere del nucleo investigativo di Prato che aveva appena portato i figli a scuola e si è accorto di qualcosa di strano vedendo un giovane salire rapidamente a bordo di una Volkswagen Golf parcheggiata all’angolo con motore acceso. Il militare prende il numero di targa e segnala la cosa alla Compagnia di Empoli. Dalla sala operativa scatta subito l’accertamento per capire se ci sia qualcosa di losco sotto questa dinamica. In effetti chiamando il titolare della tabaccheria, presumibile obiettivo di una rapina in quella zona, risponde il titolare che conferma di aver appena subito una tentata rapina e di avere nel negozio un pezzo di pistola e gli occhiali scuri.
LA GOLF a CAPRAIA?
Intanto l’indagine porta a un’abitazione di Capraia Fiorentina dove abita il proprietario della vettura in fase di passaggio ad un'altra persona. In effetti il padrone attuale dell’auto è assolutamente estraneo in quanto non ha più in uso la vettura. Ma la Golf è usata da un 30enne di San Miniato, di Corrazzano, per la precisione, S.F., che tra l’altro ha un precedenti per rapina. I militari delle due aliquote di Empoli lo vanno a cercare a casa e quando arriva con la Golf dentro l’auto trovano il cappellino e un passamontagna, c’è anche un piccolo cacciavite. L’uomo cade in alcune contraddizioni.
LA PISTOLA a PONTE A ELSA
Nel frattempo si trova, andando a ritroso nel percorso possibile fatto dalla vettura, da Carraia alla zona di San Miniato, la pistola in un fossato a Ponte a Elsa, nei pressi della Sala ’78, lungo la Tosco Romagnola. A quella pistola manca proprio la parte lasciata nella tabaccheria di Empoli. E’ uno degli indizi che conferma ai carabinieri guidati dal capitano Giuseppe Pontillo di essere sulla strada giusta.
IL COMPLICE
Fra gli amici del 30enne di Corazzano c’è un 38enne V.V., anche lui residente a San Miniato. I militari lo vanno a trovare ed è in casa. Lui è incensurato, ma è vestito con gli stessi abiti segnalati dal carabinieri fuori servizio che ha fatto avviare l’operazione. Viene fermato anche lui.
ARRESTI DOMICILIARI
Nel giro di un paio d’ore entrambi sono arrestati per tentata rapina in concorso, ora sono agli arresti domiciliari, quindi a casa, dopo la convalida.
IL CAPITANO PONTILLO: “SEGNALETICI QUALSIASI COSA DI STRANO”
Il capitano Giuseppe Pontillo insiste in un ritornello che spesso ripete durante le conferenze stampa: “Questa operazione fulminea, a cui hanno lavorato il nucleo operativo e il radiomobile, dimostra quanto possano essere preziose le segnalazioni che arrivano dal cittadino. E’ stato un caso che questa volta sia stato un nostro collega, che comunque ringraziamo per le precise indicazioni”.