Al 'Checchi' arriva il linguistico e si insegnerà anche il cinese

L'istituto superiore 'Checchi' di Fucecchio (foto gonews.it)
Si allarga l’offerta formativa dell’istituto superiore ‘Arturo Checchi’ di Fucecchio. Dal prossimo anno infatti (2014/2015) gli alunni che arriveranno dalla scuola media potranno iscriversi anche al liceo linguistico.
L’insegnamento delle lingue straniere va ad affiancarsi agli indirizzi ormai storici del ‘Checchi’ quali il liceo scientifico, il tecnico commerciale, il tecnico industriale e il professionale nelle su diverse specializzazioni: aziendale e turistico; abbigliamento, calzature e moda; elettirico/elettronico.
Per quanto riguarda il liceo linguistico, questo si inserirà in un contesto di collaborazione e integrazione con il liceo ‘Virgilio’ di Empoli, andando a completare e arricchire l’offerta formativa per l’insegnamento delle lingue straniere – ad oggi molto richieste sul mercato del lavoro – nel circondario empolese-valdelsa e non solo. La posizione geografica di Fucecchio infatti farà in modo che indirettamente si arricchisca anche l’offerta formativa ‘superiore’ nel Valdarno Inferiore, dove in questo momento il polo sanminiatese non ha un liceo linguistico.
Il liceo linguistico fucecchiese inoltre si caratterizzerà per essere una delle poche scuole superiori in Toscana dove verrà insegnato il cinese, che si potrà scegliere come seconda o terza lingua insieme a francese, spagnolo e tedesco. Parallelamente al ‘Virgilio’ di Empoli sarà introdotto dal prossimo anno l’insegnamento del russo. Gli studenti del ‘Checchi’ che il prossimo sceglieranno l’indirizzo linguistico avranno quattro ore settimanali di lingua inglese; tre di seconda lingua straniera e altrettante di terza lingua straniera. Per tutte e tre le materie sarà garantita la presenza, un’ora a settimana, di un docente madrelingua. Il latino è previsto solo in prima e seconda e sparirà dalla terza alla quinta.