Il rinfresco al distaccamento dei vigili del fuoco di Empoli in occasione di Santa Barbara (foto gonews.ti)
Circa 1.700 gli interventi che i vigili del fuoco di Empoli e di Petrazzi (Castelfiorentino) hanno eseguito nel corso del 2013. Il dato è emerso in occasione dell’annuale festeggiamento di Santa Barbara, patrona del corpo, ricorrenza che capitava proprio oggi, mercoledì 4 dicembre.
Sobria la cerimonia. Si è cominciato alle 10.30 con una messa nel distaccamento del Terrafino officiata dal parroco di Ponte a Elsa don Lido Freschi, seguita da un rinfresco e un pranzo per i vigili del fuoco di oggi e anche quelli in pensione. Tra i presenti rappresentanti delle forze dell’ordine e dell’associazionismo locale oltre all’assessore Franco Mori del Comune di Empoli, oltre al responsabile dei distaccamenti Umberto Fausto e il capo distaccamento Roberto Falagiani.
Nel complesso il quadro che viene descritto per le strutture di Empoli e Petrazzi è stabile per quanto riguarda i numeri dell’organico. A Empoli ci sono 36 uomini effettivi e in Valdelsa 28 distribuiti in 4 turni, i quali garantiscono una presenza minima di 7 persone in servizio al Terrafino (anche per garantire l’appoggio esterno con l’autoscala e la botte) e 5 a Petrazzi. Secondo Umberto Fausto il 2013 ha impegnato particolarmente i due distaccamenti per quanto riguarda interventi come soccorsi a persona, apertura porte e in estate per l’incendio delle sterpaglie.
Anche il parco mezzi, seppure l’assistenza non sia al top, regge ancora per garantire il sostegno alla cittadinanza. La carenza dei fondi a livello nazionale per i corpi è un male regionale, ma nell’Empolese-Valdelsa si riesce comunque a fornire un servizio sufficiente.
