
Il presepe artistico più grande della Toscana per il contenuto tecnologico e il più dettagliato e fedele alle origini della vita di Gesù. Si tratta del presepe di Cigoli che è stato presentato martedì 3 dicembre in conferenza stampa in Consiglio regionale.
Il presepe che è stato allestito nei locali della Pieve di San Giovanni Battista di Cigoli a San Miniato (Pi), racchiude tradizione, artigianato e tecnologia all’interno di un mondo in miniatura portato indietro di 2000 anni.
La scenografia si snoda lungo un percorso attraverso le principali tappe della vita di Gesù, collegate dal fiume Giordano: da Nazareth, alle oasi del lago di Tiberiade fino a Gerusalemme dove spiccano il Tempio e il monte degli ulivi. Il percorso termina a Betlemme, cittadina operosa con gli abitanti in movimento, alla grotta del Salvatore, avvolto in fasce con Maria e Giuseppe, in un ambiente austero, ma carico di dolcezza e amore.
“Il presepe di Cigoli – ha detto il consigliere regionale Eugenio Giani – rappresenta un richiamo di interesse regionale e nazionale, l’anno scorso ci sono stati oltre 20 mila visitatori”.
“Oltre ai valori artistici, Cigoli – ha aggiunto il consigliere regionale Pier Paolo Tognocchi – ha il valore aggiunto di una comunità attiva, viva e coesa, capace di far vivere e tramandare le tradizioni”.
Alla conferenza sono intervenuti anche il pittore Lorenzo Terreni, curatore del concorso dei presepini della scuola primaria del circondario; Don Gian Piero Taddei, rettore del Santuario Mariano Madre dei Bimbi di Cigoli e Andrea Ferreri, coordinatore del gruppo “Giovani Presepisti”.
È stato inoltre ricordato il concorso dei Presepini artistici, giunto alla seconda edizione e riservato alle scuole materne ed elementari del territorio. Adiacente al presepe sarà allestito un mercatino di solidarietà il cui ricavato sarà interamente devoluto al progetto “SOPHIA” per proseguire la costruzione di un villaggio scolastico in India e per contribuire ai progetti natalizi della Diocesi di San Miniato “Un Natale di carità”.
L´inaugurazione del presepe si terrà il 6 dicembre alle 21.30 e sarà preceduta dalla Messa presieduta da Monsignor Fausto Tardelli, vescovo di San Miniato, in ricordo del XXVII anniversario del ritrovamento dell’immagine di Maria Madre dei Bimbi. Il Presepe potrà essere visitato tutti i giorni fino al 12 gennaio. Per informazioni tel. 347 2634642; fax 0571 49620; presepe@madrebimbicigoli.it;
www.madrebimbicigoli.it
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro