Piccole barche per grandi sogni

leisure17Leisure17-05Leisure17-03leisure17.1

Vorrei parlarvi di piccole barche, che possono permettere di realizzare navigazioni di un certo impegno. Esiste nella nautica un detto:" Piccola barca, grande marinaio", lo condivido in pieno. La barca che vi presento in questa occasione è lo stesso modello con cui mi avete visto navigare nel primo video di questo blog. Si chiama Leisure 17, è lunga appena 5,20mt, è stata costruita in Inghilterra, da molto tempo non è più prodotta, ma si trovano sul mercato dell'usato ancora molti modelli in buonissimo stato. Il prezzo si aggira dai duemila ai tremila euro, questo dipende dallo stato della barca e dagli accessori in dotazione. E' famosa perchè qualche navigatore con questo guscio è riuscito ad attraversare l'oceano Atlantico. Io non ho fatto l'Atlantico, ma con il Leiusure ho percorso tutti i porti della Toscana, da Carrara a Cala Galera, con tutta sicurezza e con tanto divertimento. I posti letto sono quattro, ma se si imbarca un pò di materiale, per godere la vacanza, ci si sta più realisticamente in due, quattro persone ci possono stare solo per una giornata, senza il bagaglio necessario per una crociera. Pesca poochissimo, appena 70 cm, consente di entrare in tutti i porti, anche quelli piccolissimi, come Quercianella. E' molto marina e si caratterizza per due derive, che le consentono di rimanere in piedi senza il bisogno di un invaso. E' uno degli esempi più riusciti di barca piccola ma molto marina, consente di fare le stesse navigazioni che si fanno con barche lunghe anche più del doppio. Se la trovate sugli annunci prendetela in considerazione perchè con poca spesa potete navigare con una barca dalle grandi qualità. Le foto in alto e le immagini allegate consentono di rendersi conto delle sue forme e delle sue misure.