gonews.it

Il paese cambia nome e aggiunge 'Terme' alla sua denominazione a partire da gennaio 2014

Venturina

Il sindaco: "Così avremo maggiore visiblità, facendo parte di una rete facilmente rintracciabili sul web"

Situata in Val Cornia , in provincia di Livorno, Venturina finalmente potrà fregiarsi del nome “Terme” grazie all'approvazione del  consiglio comunale di Campiglia Marittima, dopo un percorso cui hanno partecipato anche i residenti con una  raccolta firme di ben 890 sottoscrittori. D'altra parte Venturina è dotata da oltre un secolo di acque termali calde che raggiungono anche i 45°C., classificate come solfate-calciche-magnesiache-bicarbonate-alcalinoterrose. Acque cioè che sono capaci di svolgere un’azione terapeutica, permettendo di far giungere a completa guarigione i disturbi più lievi o di avere un effetto lenitivo della sintomatologia per malattie dell’apparato respiratorio, otorinolaringoiatriche, reumatiche, dell’apparato digerente e vasculopatie periferiche. Ed ora, dopo gli importanti investimenti, sia  dell’amministrazione comunale che dei privati, sul costruendo parco termale, si è  ritenuto di avere un motivo oltremodo valido  per lanciare il nuovo corso del centro di Venturina come “Venturina Terme”.  La nuova denominazione sarà effettiva dal 1 gennaio 2014  ed implicherà l'adeguamento della segnaletica stradale. “ Oggi, chiamarsi “Venturina Terme”- ha detto il Sindaco- significa avere maggiore visibilità facendo parte di una rete delle città termali ed essere più facilmente ritracciabile nelle ricerche sul web.” Nel sottolineare  i progetti che vedranno la luce nei prossimi mesi e che vedranno la qualificazione di un’area non solo frequentata da turisti e fruitori dei servizi termali, ma da tanti cittadini che quotidianamente scelgono questa zona per trascorrere il loro tempo libero “ si tratta di tratto d’identità che trova coerenza nella denominazione di Venturina Terme”.

Exit mobile version