Facebook e i social network, pro e contro: psicoterapeuta e counselor spiegano il fenomeno. Croce o delizia?

A sinistra il dottor Andrea Taddei insieme al dottor Giammarco Simoncini per la conferenza su facebook

In un tempo dove Internet e i Social Network stanno prendendo sempre più campo e dove milioni, se non miliardi, di persone vivono quotidianamente l’esperienza di scambi comunicazionali virtuali, la conferenza svolta sabato 23 Novembre, nei locali della Misericordia di Empoli, tenuta dal dottor Giammarco Simoncini coadiuvato dal dottor Andrea Taddei, si pone l’obiettivo di analizzare tutti i pro e i contro di questo fenomeno.

È una delle primissime volte che in Italia si organizza un evento del genere, teso ad aprire gli occhi, ad un pubblico di tutte le età, riguardante i rischi e i benefici che questa grande rivoluzione Social ha portato. Con occhio imparziale i due relatori, rispettivamente un counselor ed uno psicoterapeuta, si sono proposti di visualizzare gran parte delle dinamiche che si possono creare nei siti di condivisione sociale, Facebook in primis.

Durante la conferenza, dal titolo: “Facebook e i Social Networks, croce e delizia ai giorni nostri”, si è parlato del perché queste piattaforme hanno avuto un così ampio successo, e declinato il modo in cui Facebook e i siti ad esso affini hanno cambiato il modo di vivere e di comunicare.

Dopo aver espresso le numerose potenzialità dei siti in questione i due si sono concentrati sui rischi che l’internauta può avere viaggiando nel Social, rischi che possono portare a veri e propri episodi di dipendenza nei confronti di tali piattaforme. I relatori hanno espresso concetti nuovi come quello della Internet Dipendenza e della Facebook Dipendenza, concetti che in Italia non sono molto considerati e che i due si ripropongono di spiegare in tutta la loro complessità.

La conferenza è stata arricchita da alcuni contributi video molto significativi che ancora una volta esprimono, in maniera netta, come la vita di tutti noi sia stata condizionata dall’avvento di queste tecnologie, smartphone compresi. Alla fine del pomeriggio la conferenza è stata arricchita da un dibattito sul tema, molto interessante.

Nell’occasione il dottor Simoncini e il dottor Taddei hanno lasciato spazio ad alcune considerazioni a riguardo, fatte dal nutrito gruppo di partecipanti. Né è emerso una serata ricca di contenuti e di spunti interessanti e una proposta di ripetere al più presto, nelle scuole e in altri ambienti pubblici, l’evento. Per tutti coloro che si sono persi questo importante pomeriggio, dunque, l’appuntamento è solo rimandato.

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina