gonews.it

Marcignana, attesa l'autopsia prima dei funerali di Piero Taddei e della madre Assunta. La moglie sta cercando di reggere al dolore

La casa della famiglia Taddei dove è avvenuto l'omicidio - suicidio, a lato Piero Taddei

La paura, lo sgomento e il dolore subito. La riflessione, l’incredulità e le domande di questi giorni. Adesso l’attesa per l’ultimo addio a Piero Taddei e a sua madre, Assunta Brogi, che il figlio ha ucciso in un drammatico metà pomeriggio di sabato. La tragedia di Marcignana è ancora nei nostri pensieri: un omicidio – suicidio inspiegabile per molti. Inatteso certamente, ma neanche così unico nel panorama della cronaca italiana.

I funerali non dovrebbero svolgersi prima di giovedì. Le due salme, condotte all’istituto di medicina legale di Firenze sabato sera, dovrebbero essere a disposizione dei medici e della magistratura, secondo quanto gonews.it apprende, fino almeno a mercoledì.

Intanto la moglie del professor in pensione, ex docente di Economia Aziendale all’Itc Fermi di Empoli, 66 anni, si sta facendo coraggio.

Chi la conosce la descrive come una donna distrutta che sta cercando nella fede la via d’uscita a un fatto devastante nella vita di chiunque. Anna Pantani è stata nella casa di famiglia da sola, aiutata da parenti e amici, ma da sola.

Lei, come tutti, si interrogano sui motivi che hanno portato Taddei ad armarsi del suo revolver e a fare fuoco dopo aver atteso che la moglie si allontanasse da Marcignana per raggiungere il santuario mariano di Loreto, nelle Marche.

Forse il professore ha pensato che a 66 anni e dopo l'operazione alle ginocchia che avrebbe dovuto subire a breve non ce l'avrebbe più fatta ad accudire la madre, 88 anni, con gravi problemi a muoversi e non più autonoma.

Così, colto da una crisi depressiva, ha approfittato del fatto che la moglie fosse partita per la gita con la parrocchia, e ha ucciso l'anziana, sparandole, per poi rivolgere la pistola contro di sé.

Nella casa della frazione di Empoli i carabinieri non hanno trovato né biglietti né messaggi di alcun tipo. Ma chi lo conosceva sapeva quanto l'uomo vivesse con apprensione le condizioni della madre.

Taddei, che già da tempo aveva problemi di depressione, ultimamente era apparso più cupo del solito. Temeva di perdere l'autosufficienza, dopo l'operazione a cui si sarebbe sottoposto a breve. Soprattutto, non voleva che la sua condizione si affiancasse a quella della madre e che entrambe andassero a gravare esclusivamente sulla moglie. La coppia, infatti, non ha figli. La moglie di Taddei, che pur seguiva il marito e ne conosceva la situazione, non pensava che l'uomo stesse pensando al suicidio.

Exit mobile version