Fiamma in scia alla sorella, anche lei allo Zecchino d'Oro. Prima ed unica coppia di sorelle toscane ad aver partecipato al concorso. Gli auguri di Barducci e del coro 'Melograno'

Fiamma Boccia in vista con la famiglia in Provincia a Firenze con il presidente Andrea Barducci
Questa mattina il Presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci ha ricevuto ufficialmente a Palazzo Medici Riccardi, la bimba fiorentina di 9 anni Fiamma Boccia, che tra pochi giorni partirà per Bologna, dove parteciperà al 56° Zecchino d’Oro, in onda su Rai1 tutti i pomeriggi alle ore 17 dal 20 al 23 novembre. Fiamma era accompagnata dalla sorella maggiore Emilia, 12 anni, mamma Benedetta e papà Paolo.
La famiglia Boccia ormai è di casa dai Frati Minori dell’Antoniano che organizzano da sempre la Rassegna Internazionale di Canzoni per l’Infanzia. Alla sorella maggiore, Emilia, 11 anni, toccò infatti nel 2011, dopo ben 11 anni di assenza, l’onore di rappresentare la città di Firenze allo Zecchino d’Oro. Adesso, a distanza di due anni, per una felice quanto particolare coincidenza, tocca a Fiamma riportare Firenze allo Zecchino d’Oro, entrando di fatto nella storia della manifestazione. Per la prima volta in 55 anni, la Toscana può vantare il record di far partecipare ben due sorelle allo Zecchino d’Oro. Firenze, inoltre, può vantarsi di aver partecipato alla rassegna canora per tre volte consecutive: Emilia Boccia con “Prova a Sorridere” nel 2011, Nyk Giovanni Barelli con la canzone “Il lupo Teodoro” nel 2012, e adesso Fiamma Boccia con “Ninnaneve”.
“Sono felice – ha dichiarato il Presidente Barducci – per Fiamma che, come due anni fa sua sorella Emilia, oggi può finalmente coronare un sogno, quello di cantare allo Zecchino d’Oro. E’ per me un piacere incontrare di nuovo tutta la famiglia Boccia. Già due anni fa ho ricevuto ricevere tutta la famiglia, per rivolgere a Emilia un sincero in bocca al lupo, di cuore, a nome di tutta la Provincia per questa emozionante avventura canora. Auguri che oggi rinnovo a Fiamma grazie alla quale per la prima volta in 55 anni, due sorelle del nostro territorio partecipano alla celebre manifestazione”.
Fiamma è stata selezionata, assieme ad altri 13 piccoli interpreti, oltre a 3 stranieri ,per questa 56 edizione, dopo aver sbaragliato la concorrenza di oltre 5.000 bambini di tutta Italia ascoltati in 30 tappe in tutta Italia durante quattro mesi di audizioni.
La giovanissima cantante non sarà l’unica toscana presente allo Zecchino d’Oro, in quanto vi parteciperà anche come madrina di una canzone in gara la giornalista-conduttrice di Rai 1 Francesca Fialdini (Unomattina e A Sua Immagine) originaria di Massa.
GLI AUGURI DEL PICCOLO CORO MELOGRANO
“Tanti auguri di cuore a Fiamma Boccia. Siamo onorati della sua presenza al 56 esimo Zecchino D’Oro: sicuramente la vivrà con tanto entusiasmo. E noi tiferemo per lei”.
E’ commossa Laura Bartoli, direttore del Piccolo Coro Melograno in cui canta Fiamma che da Firenze è in partenza per l’Antoniano.
Per il terzo anno consecutivo una voce fiorentina partecipa alle finali della kermesse italiana per eccellenza della musica per bambini. E per il terzo anno si tratta di una voce che fa parte del Piccolo Coro Melograno: due anni fa fu la sorella maggiore di Fiamma, Emilia Boccia, con la canzone Prova a sorridere. L’anno scorso il microfono passò a Nyk Giovanni Barelli con la canzone Il lupo Teodoro. Oggi il Piccolo Coro Melograno dà il suo contributo allo Zecchino D’Oro con Fiamma. Un record sia per Firenze che per la corale diretta e fondata da Laura Bartoli.
“Partecipare allo Zecchino d’Oro è una grande occasione di divertimento – commenta -. Per noi è un onore che dei bambini formatisi nel nostro coro possano calcare un palco così importante e in diretta sulla tv nazionale.
Ma la nostra maggiore soddisfazione è che questi giovani interpreti, prima e dopo l’emozionante esperienza televisiva, vivano l’attività canora nel nostro Coro con lo stesso entusiasmo. Per loro come per tutti i “nostri” bambini, il vero divertimento è cantare e farlo con altri ragazzi nel Melograno”.
Proprio questo è l’obiettivo statutario dell’associazione. “Il nostro scopo – continua il direttore - è farli vivere con grande gioia il loro primo approccio alla musica. Avere una “nostra” voce per il terzo anno consecutivo all’Antoniano dopo aver superato una selezione così difficile, ci sostiene nella nostra convinzione che il Piccolo Coro Melograno non sia solo un divertente gioco, ma anche una eccellente scuola di canto per i bambini”.
Alla piccola Fiamma gli auguri di tutti i suoi 60 amici del Melograno: “La seguiremo attraverso la tv e tiferemo a gran voce per lei con tutto l’entusiasmo che contraddistingue il nostro affiatato gruppo!”
Alcune informazioni su Fiamma Boccia – “Ninnaneve”.
Città preferita: Portsmouth in Inghilterra, perché sono stata in vacanza lì e mi è piaciuta molto
La frase che dico spesso: Ciao ciao ciao
Colore preferito: Rosso sangue, il rosso in generale ma più di preciso il rosso sangue
Piatto preferito: le tagliatelle al ragù
Mi piace tanto: I Maghi di Waverly
La mia famiglia è: composta da mamma, papà e ho una sorella che ha cantato allo Zecchino
Da grande farò: tutti i lavori del mondo in particolare la cantante, la pittrice, la scrittrice, la pianista e la contadina
Un’idea per cambiare il mondo: mi piacerebbe che tutti fossero felice e che non ci fossero cattivi che fanno male agli altri
La mia canzone è: Ninnaneve, mi piace molto perché ha le parole di una poesia e messa insieme alla melodia viene fuori una cosa meravigliosa
Il Piccolo Coro è: grande
L’Antoniano è: bello perché aiuta anche i poveri
Lo Zecchino d’Oro è: molto divertente
Materia preferita: l’inglese e le scienze
Cartone preferito: Violetta
