gonews.it

'Musicastrada' e 'Fotografando' trovano casa: il 10 novembre piccolo/grande evento per l'inaugurazione

L'assessore alla cultura del comune di Montopoli in val d'Arno Dario Bellofatto, Davide Mancini di Musicastrada e il direttore didattico della scuola di fotografia Gabriele Bientinesi davanti alla nuova sede di Musicastrada e di Fotografando (foto gonews.it)

L'associazione che da anni organizza l'omonimo festival e la scuola di fotografia collegata, hanno avuto in concessione dal Comune la sala 'Silvano Rabai' del museo 'Guicciardini'. Per il taglio del nastro concerto della Baro Drom Orkestar

'Fotografando', la scuola di fotografia permanente nata da anni di sinergie e collaborazioni sempre più strette e importanti fra 'Musicastrada' e 'Il Fotoamatore', ha trovato, dopo due anni di lavoro e di importanti risultati, una sede permanente ufficiale per le sue attività: la bellissima sala 'Silvano Rabai', facente parte del complesso Museo Civico Palazzo Guicciardini,  in Via Guicciardini 55 a Montopoli in Val d’Arno, una sede particolarmente affascinante e stimolante che raccoglie in sé pezzi di storia e mattoni di vita, audacemente e inscindibilmente intrecciati ai cangianti colori di un panorama mozzafiato.

Grazie all’appoggio dell’amministrazione comunale di Montopoli in Val d’Arno, già da sei anni capofila della rete del Musicastrada Festival, Fotografando e Musicastrada sono finalmente in grado di offrire una proposta formativa a 360° sul mondo della fotografia, della comunicazione visiva e prossimamente della musica.

L’inaugurazione è quindi fissata per Domenica 10 novembre 2013. Fotografando e Musicastrada ospiteranno appassionati e curiosi, dalle 17.30 in poi, con la Baro Drom Orkestar in concerto (una delle band di punta di Musicastrada, reduci da un tour europeo di oltre 30 date, http://www.barodromorkestar.com), buffet, aperitivo e una mostra fotografica delle opere degli allievi, nella bellissima piazza/terrazza  di fronte alla sala Silvano Rabai. Un pomeriggio di festa nel classico stile di Musicastrada...e tutto gratis, come da tradizione!!!

"Questa scuola di fotografia si rivolge ai principianti, ai fotografi e ai fotoamatori più evoluti, al mondo della scuola e ai giovani[...]. Questa importante attività, oltre a dare lustro alle nostre organizzazioni, è anche un altro importante segno di vitalità della cultura fotografica in Toscana e non solo". Così scrive Stefano Guidi, Patron de Il Fotoamatore, azienda leader nel mercato della fotografia e del video digitale e sponsor ufficiale della scuola, nel suo saluto ai corsisti e agli appassionati.

Una scuola che è non quindi solo una serie di proposte formative, ma un vero e proprio raccoglitore di esperienze, dove incontrarsi e incontrare, professionisti, passionisti, amatori e operatori del settore, per condividere e confrontare le proprie esperienze e le proprie passioni.

Corsi di fotografia digitale base e di livello più avanzato, laboratori, workshop, incontri, ed anche nuovi progetti per le scuole e per i giovani. Percorsi professionali volti a consolidare e ampliare le conoscenze tecniche ed espressive del linguaggio fotografico, attraverso l'approfondimento delle metodologie, delle tecniche di scatto e di espressione artistica.

I professionisti che terranno i corsi e gli workshop sono affermati fotografi e videomaker, ai quali saranno affiancati, per alcuni progetti, anche pedagogisti e esperti di comunicazione. Ognuno di loro è specializzato e apprezzato nel proprio settore, un élite al servizio di chi vuole imparare e confrontarsi, di chi vuole avvicinarsi al mondo della fotografia e di chi desidera conoscere le tecniche e le metodologie dei professionisti.

 

 

Sui siti internet www.musicastrada.it e www.ilfotoamatore.it sono disponibili tutte le informazioni sulle attività, le date di inizio, e i programmi dettagliati dei corsi.

 

Per maggiori informazioni:

www.musicastrada.it/fotografando-school - fotografando@musicastrada.it -

facebook.com/fotografandoschool

Tel: 3313915296 - 3490562204

oppure

fotografando@ilfotoamatore.it - www.ilfotoamatore.it

Fonte: Ufficio stampa Musicastrada

Exit mobile version