In programma anche la graduale pedonalizzazione degli Scali del Ponte di Marmo e del Monte Pio
ZTL notturna valevole tutto l’anno e nuova pedonalizzazione degli Scali del Ponte di Marmo e del Monte Pio. Sono questi gli ultimi provvedimenti che la Giunta Municipale ha approvato per il quartiere La Venezia dove verranno realizzati varchi elettronici e di telecontrollo per impedire l’accesso notturno alle auto. Il grande flusso veicolare e la sosta “selvaggia” delle auto (parcheggiate molto spesso in doppia e tripla fila) in particolare nelle ore serali e notturne per la presenza di locali, nonché i numerosi esposti e lamentele da parte dei residenti, hanno indotto a prendere provvedimenti per risolvere il problema e meglio disciplinare il traffico in zona. Da qui, dunque, il progetto approvato dalla Giunta nel’ultima seduta che comporterà la realizzazione di varchi ad un’area ZTL compresa tra via della Cinta Esterna e via Borra (escluse) e tra via degli Ammazzatoi e Scali delle Ancore (incluse).
L’area a traffico limitato sarà valida solo in orario serale/notturno a partire dalle ore 20 fino alle ore 7.30 per tutti i giorni dell’anno, festivi compresi. Transito e sosta in questa nuova ZTL saranno consentiti ovviamente a tutti i residenti con autorizzazione ZSC A, forze di polizia, di soccorso, a mezzi per diversamente abili. Tre saranno i varchi di accesso carrabile dell’area, comprensivi di sistema di rilevazione delle infrazioni attraverso telecamera: in via della Venezia/via Borra; in via della Venezia/via della Cinta Esterna e in via Forte San Pietro. Per la loro realizzazione è prevista una spesa complessiva di 449.116,00 euro.
Nella cifra sono inclusi anche i lavori necessari alla realizzazione di una graduale e sperimentale area pedonale in scali del Ponte di Marmo e Scali del Monte Pio con due varchi elettronici con telecamere poste all’intersezione degli assi stradali con via Borra. Sulle modalità e sulla regolamentazione della zona pedonale, si rimanda al momento della realizzazione al fine di una più corretta attuazione del provvedimento.
Fonte: Comune di Livorno - Ufficio stampa
<< Indietro