gonews.it

Un bando per le case popolari con Incisa

Le domande vanno presentate entro il 30 dicembre agli uffici Urp del proprio comune di residenza

Sono stati pubblicati giovedì scorso i bandi di Figline e di Incisa per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (case popolari), che per entrambi i comuni scadranno il 30 dicembre alle 13.

Dall’1 gennaio 2014, in virtù della fusione tra le due città che allora sarà ormai divenuta ufficiale e operativa, si provvederà a stilare una graduatoria provvisoria entro 30 giorni, alla quale seguirà quella definitiva.

Si specifica però che, nonostante la graduatoria sia unica, le domande dovranno essere ritirate e poi riconsegnate (debitamente compilate) solo ed esclusivamente al proprio comune di residenza.

Può partecipare al bando chi è in possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all'Unione Europea, gli stranieri titolari di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo o regolarmente soggiornanti in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che esercitano una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo hanno diritto di accedere, in condizioni di parità con i cittadini italiani, agli alloggi di edilizia residenziale pubblica; può partecipare anche chi ha residenza anagrafica o presti attività lavorativa nel Comune di Figline o di Incisa, chi non è titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato alle esigenze de nucleo familiare e chi non è titolare di diritti di proprietà su uno o più alloggi o locali ad uso abitativo sfitti o concessi a terzi.

Avranno accesso al bando anche coloro che non hanno ottenuto precedenti assegnazioni in proprietà o con patto di futura vendita di alloggi realizzati con contributi pubblici e coloro che hanno fruito nel 2012 di un reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superiore al limite massimo per l’accesso all'edilizia sovvenzionata (16mila euro); infine possono partecipare coloro che non occupano un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica senza le autorizzazioni previste dalle disposizioni in vigore.

Sui siti internet dei due comuni (www.comune.figline-valdarno.fi.it e www.comune.incisa-valdarno.fi.it) e presso gli uffici comunali è disponibile il bando integrale con tutte le disposizioni, le regole di assegnazione dei punteggi e le istruzioni da seguire per presentare la domanda tramite raccomandata A/R o per consegnarla direttamente agli Uffici Relazione con il Pubblico: a Figline apertura il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 13,15, il martedì dalle 8,30 alle 18 e il giovedì dalle 8,30 alle 13,15 e dalle 15 alle 18; a Incisa il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

“Questo bando, in un momento così delicato per molti cittadini dal punto di vista economico, rappresenta un aiuto concreto da parte dei Comuni – hanno spiegato gli assessori alle Politiche sociali di Incisa e Figline, Tamara Ermini e Carlo Artini -, ma assume un valore maggiore perché porterà ad una graduatoria unica tra i due paesi, ampliando di fatto le opportunità di accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica”.

Fonte: Comune di Figline Valdarno - Ufficio Stampa

Exit mobile version