
A decidere per la concessione del denaro il Centro di Ascolto della Misericordia che si trova presso il Centro Servizi di Via Cavour
La Misericordia di Empoli è la capofila (per il territorio dell’Empolese Valdelsa) di un progetto voluto dalla Regione Toscana per favorire l’inclusione sociale e contribuire alla lotta contro le povertà.
Il progetto consiste in un prestito (per quanti ne faranno richiesta) fino a un massimo di 3000 euro, rimborsabili in 36 mesi.
La novità è che non sono previste intermediazioni bancarie e che di conseguenza non ci sono né interessi, né spese aggiuntive per istruire la pratica.
A decidere per la concessione del denaro, il Centro di Ascolto della Misericordia che si trova presso il Centro Servizi di Via Cavour, 43 a Empoli.
Il progetto scatterà da martedì 5 novembre e proseguirà fino all’esaurimento dei fondi regionali (150mila euro per il nostro territorio).
Il Centro di Ascolto della confraternita prenderà in considerazione i casi proposti e le ragioni per cui si richiede il prestito sociale.
Tra le condizioni necessarie per l’elargizione del denaro, una certificazione ISEE fino a 15mila euro e nessuna condanna per usura.
Tra l’altro il progetto prevede che la restituzione del denaro possa avvenire anche prestando lavori socialmente utili.
Con quello della Misericordia di Empoli, sono attivi, sul territorio, anche i Centri di Ascolto delle confraternite di Fucecchio e Certaldo.
Inoltre al progetto di cui è capofila la Misericordia di Empoli, partecipano a vario titolo altri partner.
Si tratta delle confraternite di Vinci, Montelupo, Cerreto Guidi, Castelfiorentino, Gambassi Terme e Montaione, delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli, di RE.SO, dell’Arci Empolese/Valdelsa, di Vecchie e Nuove Povertà e di Porte Aperte.
Il progetto voluto dalla Regione e gestito dalla Misericordia, si aggiunge a quelli già esistenti presso la confraternita empolese.
Nello specifico sono il Centro Ascolto per la prevenzione antiusura che vede coinvolte alcune banche e che può erogare fino a 50mila euro e il Microcredito che convenzionato con istituti locali, prevede la concessione di piccoli prestiti fino a 5000 euro.
Fonte: Misericordia di Empoli
Tutte le notizie di Empolese Valdelsa
<< Indietro