gonews.it

Due punti sofferti per l'Use Empoli contro Mortara

Daniele Sesoldi

USE COMPUTER GROSS-MORTARA 65-63

USE COMPUTER GROSS: Galligani, Mariotti 13, Manetti Sebastiano, Sesoldi 11, Terrosi 11, Manetti Samuele 9, Bacci ne, Ravazzani 9, Berni, Cappa 12. All. Quilici (ass. Fioravanti)

MORTARA: Ratti ne, Del Sorbo 18, Fant ne, Cavallaro 11, Grugnetti 8, Mossi 15, Ratti ne, Ranuelli 3, Bossi ne, Di Paola 8. All. Zanellati

Parziali: 23-16, 32-33 (9-17), 51-50 (19-17), 65-63 (14-13)

Tutto è bene quel che finisce bene, ma quanta sofferenza. L'Use Computer Gross doma un'ottima Mortara solo nei secondi finali e grazie alla straordinaria lucidità di Tommaso Cappa che gestisce alla grande un paio di situazioni difensive finali, quelle decisive. Una gara che si chiude col brivido sia per l'arrivo in volata, sia per il clamoroso errore del tavolo che, con appena 4 decimi da giocare, dopo che la palla colpisce il ferro su un libero proprio di Cappa non fa partire subito il cronometro consentendo a Mortara il tiro della disperazione finale che, a cose normali, sarebbe stato fisicamente impossibile da tentare. Per fortuna, però, come detto tutto è bene quel che finisce bene e l'Use porta a casa una vittoria meritata e sofferta sia per la non splendida serata specie in difesa, sia per alcune banali palle perse, sia per i meriti di Mortara che gioca un'ottima partita e dimostra di essere la squadra migliore delle tre viste finora a Empoli.

Per la squadra di Quilici una vittoria fondamentale ottenuta ancora una volta grazie anche al grande apporto dei propri giovani, stasera in particolare Sesoldi autore di una gara pregevole.
Dopo il canestro iniziale di Di  Paola sembra tutto facile. Sesoldi e Terrosi portano l'Use avanti e Samuele Manetti segna il 18-10. Nel finale entra Berni e prende lo sfondamento che per Grugnetti, play ospite, è il terzo fallo. Al 10' siamo 23-16 e il solito Sesoldi firma il 26-16. Trascinata da Cavallaro Mortara rientra in partita e si mette a zona da lì fino alla sirena. Aiutata dalla propria difesa e da un pizzico di fortuna - vedi la bomba dalla propria metà campo di Cavallaro sulla sirena - i lombardi vanno al riposo sul 32-33 e da lì in poi la gara resterà sempre equilibratissima. Inizia a farsi pesante la situazione falli (3 per Del Sorbo e Mossi, 4 per Terrosi) e, dopo il passaggio del 7° a 47 pari, stavolta è Mariotti a centrare sulla sirena il minimo vantaggio: 51-50. La Computer Gross sembra prendere la gara in mano grazie a Cappa e a Samuele Manetti, ma il fallo in attacco di Mariotti nella propria metà campo (per lui è il quarto) ridà ossigeno a Mortara che arriva fino al 55-56. Bomba di Sesoldi e palla rubata con antisportivo su Cappa: 60-56. Dopo una bomba sempre di Cappa l'Use fa una gran difesa che obbliga Mortara ad un'infrazione di 24 secondi e si arriva a 38 secondi dalla sirena con palla a Mortara e 63-60. Qui Cappa, sapendo di non essere in bonus, prima commette con grande lucidità un fallo fondamentale e poi recupera un'altra palla.

Fallo su Ravazzani che mette solo il secondo (64-60), Mortara chiama timeout e, dopo una prima conclusione sbagliata, Del Sorbo segna la bomba del 64-63. Sulla rimessa Cappa subisce fallo e il tabellona indica 4 decimi alla fine. Quilici ordina al suo esterno di segnare il primo e sbagliare il secondo, cosa che Cappa fa. Regolamento vuole che quando la palla tocchi il ferro parta il tempo, ma questo non accade e Mortara prova il tiro della disperazione che non va. Vince l'Use 65-63.
E sabato alle 20 i biancorossi tornano in trasferta ad Alessandria.

Fonte: Use Basket

Exit mobile version