Il Comune di Castelfranco di Sotto ha fissato ufficialmente la data per l'inaugurazione del Teatro della Compagnia, ricavato all'interno dell'ex chiesa dei Santi Jacopo e Filippo. Il taglio del nastro sarà effettuato il 30 novembre.
I dettagli sono ancora da definire ma è certo, secondo la delibera di giunta pubblicata il 31 ottobre, che l'inaugurazione sarà accompagnata da uno spettacolo di Alessandro Benvenuti, che in questo periodo sta portando in giro il remake del suo celebre 'Benvenuti in casa Gori' e che quindi farà tappa anche a Castelfranco di Sotto.
Voluto fortemente dal compianto sindaco Umberto Marvogli, il teatro di Castelfranco verrà finalmente aperto dopo una 'gestazione' lunga circa otto anni. Ancora da definire il resto dei dettagli dell'inaugurazione, a cominciare dall'orario, ma sembra certa l'intenzione del comune di coinvolgere anche le amministrazioni vicine e il mondo dell'associazionismo castelfranchese.
L'ORIGINE DEL NOME
La giunta ha deciso di intitolare così - Teatro della Comapgnia - il nuovo teatro non in riferimento ad una compagnia teatrale ma alla Compagnia del Santissimo Sacramento, antica congregazione castelfranchese che prima della sua soppressione in epoca napoleonica aveva sede proprio presso la chiesa dei Santi Jacopo e Filippo. La Congregazione ha una collocazione molto importante nella storia religiosa e sociale di Castelfranco, in quanto nel 1741 promosse la celebre 'Festa dei tendoni' per celebrare la solennità del Corpus Domini.