Nuovi totem all'Ospedale San Jacopo: serviranno a gestire meglio le file

I nuovi totem all'Ospedale San Jacopo

Il nuovo sistema al momento è stato attivato presso l’Accettazione Amministrativa e nel Polimabulatorio B


Da stamattina all’Ospedale San Jacopo di Pistoia è stata attivata la fase di test del sistema di totem e di monitor per facilitare l’attesa e il percorso del cittadino che deve effettuare una prestazione sanitaria. Il nuovo sistema al momento è stato attivato presso l’Accettazione Amministrativa e nel Polimabulatorio B e, nelle prossime settimane sarà progressivamente esteso alle altre aree ambulatoriali, al pronto soccorso e alla radiologia.

In questa prima fase i tecnici stanno ancora testando l’efficacia e l’accessibilità della procedura per rendere il sistema pienamente funzionale in tutti i suoi aspetti. L’Azienda si scusa con l’utenza per gli eventuali disagi di questo primo periodo nella convinzione che il sistema una volta a regime darà una risposta immediata all’utente che arriva in Ospedale.

 

Come funzionano i totem.

Sono mediamente 500 cittadini che ogni mattina si recano all’ Accettazione Amministrativa del presidio ospedaliero pistoiese. I totem e i monitor sono stati istallati dall’Azienda per gestire meglio le file: in questa fase informano il cittadino sul suo “turno”. Il sistema, in futuro “guiderà” l’utente nel suo percorso fino a condurlo davanti alla porta dell’ambulatorio.

L’utente appena arriva in Accettazione Amministrativa in questi giorni viene indirizzato dal personale ad utilizzare i due totem posti all’ingresso sui quali si può selezionare l’opzione desiderata: accoglienza e informazioni, accettazione prestazioni ambulatoriali, ritiro referti, prenotazioni, inserimento nella lista d’attesa chirurgica e pre-ospedalizzazione. Ulteriori opzioni consentono un accesso privilegiato per l’utenza più fragile: disabili e donne in gravidanza hanno la priorità sugli altri utenti.

In tutto l’Ospedale sono stati collocati una quarantina di monitor di grandi dimensioni sui quali il cittadino potrà seguire la sua progressione nell’accesso alla visita specialistica o all’esame diagnostico.

 Anche se il sistema è tecnologico complessivamente è molto semplice e chiaro: l’utente deve solo stare attento al suo numero che viene segnalato sul monitor e spostarsi in base alle indicazioni che sono scritte e che segnalano il numero dello sportello e in caso di accesso all’ambulatorio, l’orario della prestazione e anche la sala d’attesa.

 In pratica funziona come i sistemi elimina –code già in uso in molte realtà, pubbliche e private, dove l’affluenza di pubblico è molto alta. Lo stesso metodo è stato introdotto anche in Ospedale per condurre gli utenti ad attendere il proprio turno nelle aree stabilite e in spazi confortevoli.

In questa prima fase l’Azienda si avvarrà della preziosa collaborazione di personale del Volontariato che ancora una volta si è reso disponibile nei confronti dell’Azienda sanitaria e del servizio civile per aiutare l’utenza ad utilizzare correttamente i totem ed a orientarsi meglio nei vari percorsi.

Fonte: Usl 3 Pistoia

Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro
torna a inizio pagina