Costa Concordia, il ministro Orlando: "Quando rimossa sarà destinata allo smaltimento come un rifiuto"

La Costa Concordia

"Il piano servirà a dire dove andrà la nave, dove verrà trattata e dove avverrà tutto il ciclo della sua collocazione"


 "Nel momento in cui la nave Costa Concordia sarà rimovibile sarà considerata un rifiuto e quindi assoggettabile a un piano di smaltimento; in questo le competenze sono chiare sono quelle del ministero e della Regione direttamente interessata, che è la Toscana".

Lo ha detto a Palermo il ministro dell'Ambienta, Andrea Orlando. "Oggi è stata l'occasione - ha aggiunto - per fare il punto sull'attività di messa in sicurezza che sta procedendo molto bene e in questo senso il prefetto Gabrielli sta proseguendo con grande successo un lavoro che ha, tra l'altro, consentito di recuperare alcuni corpi, durante la stessa attività di messa in sicurezza. Nonostante questo doveroso momento di pausa per le ricerche la tabella di marcia è stata sostanzialmente rispettata".

"Prosegue positivamente - ha continuato - un lavoro che ha avuto già successo con il raddrizzamento".

Parlando del piano di smaltimento del relitto Orlando ha detto: "il piano servirà a dire dove andrà la nave, dove verrà trattata e dove avverrà tutto il ciclo della sua collocazione". Ai cronisti che chiedevano se su questo aspetto ci siano già le idee chiare, il ministro ha risposto: "Abbiamo chiesto un incontro a Costa e poi naturalmente sulla base di questo cercheremo di proporre e offrire soluzioni".

Tutte le notizie di Isola del Giglio

<< Indietro
torna a inizio pagina