gonews.it

Torna la rassegna dedicata all’olio extra vergine d'oliva

Al via una tre giorni di appuntamenti dedicati a questo prezioso prodotto con assaggi e manifestazioni musicali

Quarantunesimo appuntamento con l’oro verde di Reggello, che è tornato a palazzo Panciatichi per presentare la tradizionale rassegna, “la più vecchia in provincia di Firenze e una tra le più longeve in tutto il territorio toscano”, ha sottolineato il consigliere regionale Gianluca Parrini, in conferenza stampa.

“La manifestazione, dedicata all’olio extravergine di oliva, sarà inaugurata il 1° novembre, per una tre giorni di appuntamenti dedicati a questo prezioso prodotto – ha continuato il consigliere – passando dalla produzione all’assaggio, fino all’utilizzo nei vari piatti della tradizione toscana”. Ancora una dimostrazione di quanto il comune di Reggello continui a valorizzare il proprio territorio, investendo in agricoltura e in difesa del suolo, hanno sottolineato i consiglieri Parrini e Pieraldo Ciucchi, entrambi reggellesi.

Il presidente della commissione Agricoltura Loris Rossetti ha fatto una panoramica sul settore molto frammentato dell’olivocultura, accennando in particolare alla mozione approvata in Consiglio contro la contraffazione dell’olio e alla proposta di legge in corso per permettere a chi produce, di poter vendere il prodotto.

Gli amministratori del comune di Reggello: il vicesindaco Adele Bartolini e l’assessore alle attività produttive Giacomo Banchetti, hanno invece illustrato la tre giorni dedicata all’oro verde.

Tra le tante iniziative, prime fra tutte quelle che permettono di degustare l’olio novo, ricordiamo la possibilità di assaggiare l’olio prodotto dal comune di Reggello, con gli olivi piantati in tutti i giardini pubblici del vasto territorio.

La rassegna sarà inaugurata venerdì 1° novembre alle 10, con il sindaco e i rappresentanti della Giunta, accompagnati dal gruppo musicale Sarabanda dell’Istituto comprensivo di Reggello.

Sempre il 1° novembre non mancherà il tradizionale mercatino dei Santi nel centro storico, a cura della Pro Loco di Reggello e Cascia.

Per continuare col binomio olio e musica, il 2 novembre sarà la volta del concerto itinerante di un gruppo “Ensemble di Ottoni” e, domenica pomeriggio, del concerto dell’orchestra “Giovanni da Cascia” – “Filarmonica Giuseppe Verdi”.

Naturalmente, per tutti e tre i giorni della manifestazione, dalle 10 alle 19 in piazza Aldo Moro, non mancheranno gli undici stand dei produttori e, per i più piccoli, un laboratorio ludico di educazione ambientale “La Nuova Fattoria” a cura dell’associazione Geco di Reggello.

 

 

 

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version