gonews.it

Case popolari: pubblicata la graduatoria provvisoria. Ecco i tempi e i modi per i ricorsi

foto d'archivio

Entro 30 giorni è possibile inoltrare l'istanza di opposizione da parte degli esclusi. Sono state 387 le domande di partecipazione al bando pervenute all'amministrazione comunale

E’ in pubblicazione da oggi, venerdì 25 ottobre, sull'albo on-line e sul sito internet del Comune di Pontedera la graduatoria provvisoria per le case popolari del bando anno 2012. Tutti i partecipanti sono stati avvisati anche tramite lettera ed sms. La graduatoria è inoltre consultabile presso l'URP e l'Ufficio Casa del Comune di Pontedera. Entro 30 giorni dalla pubblicazione, tutti coloro che hanno presentato domanda possono fare opposizione se sono stati esclusi, se ritengono non corretto il punteggio attribuito o se, da quando hanno depositato la domanda (gennaio 2013) sono intervenute nuove situazioni, riconosciute dalla legge regionale sulle case popolari, che possono modificare il punteggio iniziale. Il ricorso può essere presentato su apposito modulo rivolgendosi all’URP (tel.0587299248 - 0587299269) all’Ufficio Casa ( 0587299225 – 0587299615) o presso le associazioni degli inquilini presenti sul territorio. Una volta raccolti ed esaminati i ricorsi pervenuti verrà pubblicata la graduatoria definitiva integrando quella vigente (bando 2010).

Marco Cecchi, assessore alle politiche abitative del Comune di Pontedera, commenta: "Arriveremo a pubblicare presumibilmente tra dicembre e gennaio 2014 la graduatoria erp definitiva dopo un lungo lavoro di elaborazione che è in primo luogo dovuto alle molte domande arrivate. Sono infatti 387 le istanze pervenute all'Ufficio Casa, in parte provenienti dai 298 nuclei già presenti nella vecchia graduatoria, in parte dovute a nuovi ingressi. E' un numero ragguardevole dovuto in primo luogo alla crisi economica che ha spinto verso il basso i redditi di numerosi nuclei familiari (il reddito massimo per fare domanda è di circa 15.700mila euro al netto degli abbattimenti possibili). Inoltre, poiché abbiamo recepito nel bando la nuova legge regionale che prevede un punteggio anche per gli anni di permanenza in graduatoria, per molti nuclei era opportuno ripresentare domanda, anche se tutte le altre condizioni erano rimaste immutate rispetto agli anni precedenti. Se con la graduatoria vigente l'aspettativa è di arrivare a coprire le prime 70 posizioni utili (con una media di circa 20 alloggi recuperati ogni anno), per la nuova graduatoria avremo a disposizione in più anche i 22 alloggi di nuova costruzione per i quali è prevista la consegna nel maggio 2014. E' una risposta forte dell'Amministrazione comunale alla crisi abitativa in atto. Non sarebbe stata possibile se avessimo svenduto il nostro patrimonio e se non avessimo investito risorse aggiuntive nella manutenzione degli alloggi.”

Exit mobile version