gonews.it

La Bcc Fornacette chiude il piccolo sportello di Marti e apre una grande filiale a Santa Croce

Il palazzo dove avrà sede la filiale di Santa Croce della Banca di Fornacette

Proteste nella frazione del comune di Montopoli per la serrata, anche se parziale dell'unica banca. Entro l'anno il taglio del nastro nella città delle pelli nel palazzo dell'ex esattoria in piazza Matteotti

Cambia la 'geografia' delle banche nel comprensorio del Cuoio. Da tempo era noto che la Banca del Credito Cooperativo Fornacette avrebbe aperto una filiale a Santa Croce sull'Arno (per la città delle pelli sarà il 28° sportello bancario) ma ora lo stesso istituto di credito ha annunciato la chiusura, anche se parziale, della propria filiale di Marti, Lo riporta nell'edizione di mercoledì 23 ottobre il quotidiano Il Tirreno, dal cui articolo si capisce anche come la chiusura di Marti sia strettamente collegata all'apertura di Santa Croce. Il direttore della Bcc Fornacette Mauro Benigni, ospite della consulta di frazione di Marti, ha infatti spiegato ai martigiani che lo sportello situato nella frazione di Montopoli era improduttivo e da qui la decisione di chiuderlo. A Marti resterà solo uno sportello automatizzato, capace comunque di compiere il 95% delle operazioni, con un impiegato che sarà a disposizione dei clienti per due o tre ore al giorno. Molto contrariati i cittadini, visto che alcuni di loro, durante l'assemblea della consulta, hanno detto di "sentirsi traditi da una banca  a cui avevano dato fiducia". Lo sportello di Marti chiuderà quindi entro l'anno e contemporaneamente dovrebbe essere inaugurata la nuova grande filiale di Santa Croce nel palazzo dell'ex esattoria comunale in piazza Matteotti. Qui, secondo i piani della 'Fornacette', troveranno posto 8 impiegati destinati negli anni a salire a 15.

Exit mobile version