gonews.it

'Estate di San Martino' 2013: va in scena il meglio del teatro amatoriale

Da sinistra: Lucia Pucci e Pietro Cataldo del Four Red Roses e il vicesindaco di San Miniato Chiara Rossi durante la presentazione dell'edizione 2013 dell'Estate di San Martino (foto gonews.it)

18^ edizione per la rassegna organizzata dal gruppo teatrale Four Red Roses e dal Comune di San Miniato. Gli spettacoli, tutti ad ingresso gratuito, si svolgeranno dal 28 ottobre al 3 novembre

San Miniato sta per accogliere uno degli appuntamenti più attesi del teatro amatoriale, la rassegna “ L’Estate di San Martino” organizzata dal gruppo teatrale “Four Red Roses” di Castelfranco di Sotto e dal Comune e nata nel 1995.

Per l’Assessore alla Cultura Chiara Rossi: “ La rassegna negli anni ha sempre proposto eventi di qualità, nonostante le ristrettezze economiche dovute alla crisi finanziaria. Abbiamo sempre cercato di sostenere questa  manifestazione che vede coinvolti  enti pubblici, IntesaTeatro e gruppo teatrale “ Four Red Roses”, tenace organizzatore, e che testimonia nella città un tessuto culturale ben radicato. Agli organizzatori e al pubblico porgiamo il più caloroso benvenuto certi della riuscita dell’evento che, siamo sicuri, anche quest’anno saprà suscitare tante emozioni. La rassegna  propone sette gruppi teatrali provenienti da tutta Italia che trasmetteranno al pubblico la passione per il teatro che li anima non trascurando un po’ di sana competizione che vedrà assegnare il XVIII Premio “ Città di San Miniato””.

Pietro Cataldo Presidente del gruppo teatrale “Four Red Roses”: “Anche in periodi di difficoltà economiche e sociali e di scarse disponibilità di risorse è importante che il teatro amatoriale, con la massima disponibilità della compagnie, riesca ugualmente ad esprimersi e portare il suo messaggio alla cittadinanza. Forse non è un caso che questa rassegna si caratterizzi da tematiche che guardano con attenzione le questioni sociali pur non mancando situazioni di teatro più classico e in alcuni casi anche esilarante”.

Il manifesto è a cura del Prof. Luca Macchi con il quale da anni esiste una proficua collaborazione artistica perché le sue interpretazioni simboliche e territoriali del San Martino riescono perfettamente a coniugarsi con lo spirito del teatro amatoriale che è essenzialmente un teatro dell’offrire e del donare privilegiando sempre la dimensione umana.

La rassegna si svolge nella Sala Congressi Hotel San Miniato- nel centro storico di San Miniato- dal 28 ottobre al 3 novembre.

Gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, con inizio alle ore 21.30.

Le premiazioni sono previste domenica 3 novembre alle ore 22.30.

Il programma può esser consultato al sito www.intesateatroamatoriale.it, sul sito del Comune di San Miniato www.comune.san-miniato.pi.it e scaricabile in allegato.

Estate San Martino 2013

 

 

Fonte: Comune di San Miniato - ufficio stampa

Exit mobile version