gonews.it

Maltempo, chiuse le scuola di Badia a Pacciana e Villa di Baggio: strada allagata e frana. Il quadro provinciale

foto d'archivio

La Brana è esondata all’altezza dei cimiteri. La protezione civile monitora il territorio assieme al sindaco Bertinelli. Problemi ad Agliana e Serravalle

La sala della Protezione civile, attivata stanotte, sta monitorando la situazione del territorio comunale di Pistoia. Sono state chiuse la scuola di Badia a Pacciana per l’impraticabilità della strada di accesso, allagata con 60 centimetri di acqua, e quella di Villa di Baggio per una frana.

 

La Brana è esondata all’altezza dei cimiteri. Il sindaco è in giro, insieme al personale della Protezione civile, per rendersi conto della situazione. Si raccomanda a tutta la cittadinanza di non utilizzare l’auto privata se non strettamente necessario. Twitter del Comune aggiorna in tempo reale della situazione.

 

NEL RESTO DELLA PROVINCIA

 

Sulla rete idrografica si registrano tracimazioni dei torrenti Brana (nei comuni di Agliana e Pistoia), Bure (comune di Agliana) e Calice (comune di Agliana).
Tra le ore 7 e le ore 8 di stamani sono state aperte le due casse di espansione di Ponte alle Vanne e Case Carlesi, per alleggerire la portata dei fiumi.

Si segnalano tratti di strada interrotti al transito sulle viabilità comunali e allagamenti di sottopassi. Le situazioni di maggiori criticità nei comuni di Pistoia e Agliana.

Per quanto riguarda le strade di competenza provinciale: è chiusa attualmente al traffico la SP 24 Pistoia Riola, a causa di un movimento franoso in località Pian del Toro (le squadre sono sul posto per rimuovere i detriti); senso unico alternato sulla SP 435 Lucchese, all’altezza di Ponte di Serravalle (comune di Serravalle) e sulla SR 66 all’altezza di Ponte Calcaiola, per movimenti franosi (le squadre stanno intervenendo sul posto).

 

LE RACCOMANDAZIONI DELLA PROVINCIA

 

Si raccomanda ai cittadini di utilizzare l’auto privata solo in caso di necessità, di evitare di sostare nelle zone circostanti gli alvei dei corsi d’acqua e di tenersi aggiornati sull’evoluzione delle condizioni meteo, seguendo le indicazioni dell’autorità di protezione civile locale e i canali informativi della viabilità.

Si ricorda che le segnalazioni alla Sala Operativa possono essere inviate all’ indirizzo di posta elettronica: protezionecivile@provincia.pistoia.it . Aggiornamenti sul canale Twitter della Sala di Protezione civile: l’utente è SalaOp del profilo  “ProtCiv_Pistoia”.

 

AGGIORNAMENTO ORE 14.30

 

Dalla Sala Provincialedi Protezione Civile della Provincia di Pistoia, l’aggiornamento della situazione sul territorio provinciale a seguito delle piogge intense.

 

Sulla rete idraulica si segnalano le rotture dei torrenti Brana (tracimazioni in località Ponte di Berlicche e Ponte alla Trave, nel Comune di Agliana, e zona dei cimiteri, nel Comune di Pistoia) e Bure (danni agli argini in località Pontenuovo, Comune di Pistoia, e tracimazione a Ponte alla Catena, Comune di Agliana).

Problemi anche sui torrenti Calice, che ha tracimato con parziale cedimento dell’arginatura in via Lungo Calice (Comune di Agliana) e Stella (cedimento arginale in località Masotti).

I tecnici comunali, provinciali e del Consorzio di Bonifica dell’Ombrone stanno effettuando i sopralluoghi sui fiumi; la Sala Provinciale di Protezione civile è aperta e tutte le squadre della rete, forze dell’ordine e volontari sono al lavoro sul territorio.

 

Si registrano allagamenti, movimenti franosi e varie interruzioni delle viabilità comunali.

Le situazioni più critiche sono state segnalate nel Comune di Agliana (dove il centro abitato è stato colpito da vari allagamenti, con interruzioni della viabilità e l’ evacuazione di alcune abitazioni) e alcune frazioni del Comune di Pistoia (segnalazioni di allagamenti in particolare in località  Chiazzano, S.Agostino, Pontenuovo, Badia a Pacciana, Bonelle, zona cimiteri e alcune zone del centro abitato della città;  movimenti franosi nelle zone collinari: Baggio, Villa di Baggio, Santomoro, Bussotto e Valdibrana).

Nel Comune di Pistoia sono state chiusi i nidi comunali Aquilone, a Bottegone, e Mulino, in via Gora; chiuse anche le scuole dell’infanzia Gianni Rodari, la Favola, a Villa di Baggio, e la scuola dell’infanzia di Badia.

Nel Comune di Agliana risultano chiuse oggi la scuole di San Michele e la scuola in frazione La Catena

 

A Montale si è allagato il sottopasso della stazione ferroviaria, con disagi anche alla circolazione dei treni, e sono in corso i lavori per il ripristino della viabilità tramite idrovore.

Sempre nel comune di Montale, nella frazione di Stazione, sono stati registrati allagamenti delle strade e scantinati, con l’ evacuazione di alcune abitazioni; in località Tobbiana si segnala uno smottamento lungo via Gramsci, con parziale interruzione della viabilità.

Alcune criticità segnalate anche nei Comuni di Serravalle Pistoiese e Pieve a Nievole.

 

Resta chiusa attualmente al traffico la SP 24 Pistoia Riola, a causa di un movimento franoso in località Pian del Toro; senso unico alternato sulla SP 435 Lucchese, all’altezza di Ponte di Serravalle (comune di Serravalle); ripristinato il doppio senso di marcia sulla SR 66 in località Ponte Calcaiola.

 

Secondo i dati Centro funzionale della Regione Toscana sono caduti sul territorio pistoiese nella notte fino a 240 mm/12h d’acqua (pluviometro di Acquerino).

Per quanto riguarda i livelli dei fiumi, in base ai valori rilevati dagli idrometri, quello del torrente Ombrone, dopo aver superato il secondo livello di guardia (a Poggio a Caiano il picco massimo è stato di circa 6,12 mt )attualmente risulta in graduale abbassamento.

 

Si raccomanda ai cittadini la massima attenzione e cautela; di utilizzare l’auto privata solo in caso di necessità, evitare di sostare nelle zone circostanti gli alvei dei corsi d’acqua, tenersi aggiornati sull’evoluzione delle condizioni meteo e seguire i canali informativi della viabilità.

 

La Regione Toscana ha diramato una nuova allerta meteo fino alle ore 12 di martedì 22 ottobre, con la previsione di nuove piogge.

Exit mobile version