gonews.it

Una targa in via del Corno per ricordare Vasco Pratolini

Il presidente del consiglio comunale Eugenio Giani: “Giusto omaggio a un interprete autentico della fiorentinità”

Il presidente Giani con Aurelia Pratolini, Grassi e Benvenuti

“Vasco Pratolini è l’interprete più autentico della fiorentinità tra i letterati del Novecento: la targa in via del Corno rappresenta l’identificazione con un luogo in cui lo scrittore trascorse buona parte della sua infanzia e della sua adolescenza nella casa dei nonni, figure fondamentali per lui rimasto orfano nei primi anni di vita”. Lo ha detto il presidente del consiglio comunale Eugenio Giani, apponendo una targa in via del Corno in onore del grande scrittore.

La cerimonia, alla quale hanno partecipato anche la figlia di Pratolini, Aurelia, il presidente del Quartiere 1 Nicola Benvenuti e la presidente della commissione cultura del Quartiere Ornella Grassi, si inserisce nelle celebrazioni per i cento anni della nascita dello scrittore. Nella targa vi è tra l’altro scritto che Pratolini è stato “narratore di storie italiane e di Firenze e in via del Corno ambientò il romanzo ‘Cronache di poveri amanti’, patrimonio della nostra letteratura”
“Firenze - ha sottolineato Giani - ha due luoghi importanti per Pratolini: l’Oltrarno e via del Corno. In Oltrarno abbiamo pochi anni fa intitolato a lui una strada; oggi completiamo il giusto ricordo dall’altra parte del fiume a 100 anni dalla sua nascita”.

Exit mobile version