gonews.it

La Pubblica Assistenza cresce ancora e apre una nuova sede

Il sindaco Alessandro Cicarelli taglia il nastro della nuova sede della Pubblica Assistenza insieme all'assessore Iacoponi (a sinistra) e al presidente Bellucci (foto gonews.it)

Taglio del nastro per i locali di via Valdera che andranno ad affiancarsi a quelli di via Rospicciano. Il presidente Bellucci: "Qui si concentreranno le attività di formazione, onoranze funebri e fisioterapia".

La Pubblica Assistenza non smette di crescere. Dopo 12 anni di intensa attività l’associazione ha dei nuovi e funzionali locali dedicati alla formazione, alle onoranze funebri, alle attività fisioterapiche e a molto altro in via Valdera P., a due passi dalla Mostra del Mobilio. Una nuova sede che andrà a fare il paio con quella storica di via Rospicciano, che continuerà ad essere il punto di riferimento per tutti i volontari e i soci per quanto riguarda i servizi socio-sanitari. Ieri il taglio del nastro con il presidente Bellarmino Bellucci a fare gli onori di casa e con ospiti d’onore il sindaco Alessandro Cicarelli e l’assessore al sociale Iacoponi. Presenti naturalmente tanti volontari che, come ha sottolineato, il presidente Bellucci «sono l’anima della Pubblica Assistenza».

Un’associazione che dopo 12 anni può contare su 150 volontari che svolgono 9.000 servizio all’anno. Un lavoro che evidentemente aveva bisogno di più spazio. Ed ecco allora una nuova sede anche in via Valdera dove verranno svolti servizi di formazione, onoranze funebri, corsi di potenziamento motoro, l’assistenza fisioterapica per gli anziani e dove troverà posto anche una sala polifunzionale, denominata non a caso «L’incontro», che sarà al servizio di tutta la comunità ponsacchina. Da marzo poi partirà anche l’innovativo progetto «Il gusto della buona salute». Presente all’inaugurazione anche l’ex presidente Cosimo Giuri, a cui in qualche modo va il merito della paternità di questa iniziativa.

Exit mobile version