gonews.it

Calamita Onlus, missione compiuta. Il terreno per il centro giovani passato dal Comune alla parrocchia di Santa Maria delle Vedute

Il terreno passato alla parrocchia di Santa Maria delle Vedute a Fucecchio

Con la firma dal notaio a Ponte a Egola si può finalmente iniziare a pensare in grande dopo l'avvio della campagna 'Adotta una zolla'

“Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso!!!”- dicono da La Calamita onlus all’indomani della firma del contratto per il passaggio di proprietà del terreno adiacente il parcheggio Salvo d’Acquisto, dal Comune di Fucecchio alla Parrocchia Santa Maria delle Vedute.

Il 9 ottobre 2013, infatti, davanti al notaio Roberto Rosselli di Ponte a Egola, si sono ritrovati il Dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale, Arch. Comuniello e Don Andrea Pio Cristiani per stipulare il contratto per l’acquisto del terreno sul quale La Parrocchia Santa Maria delle Vedute intende realizzare il Progetto del Centro Parrocchiale: un edificio di 800 mq con intorno un Parco giochi di 700 mq con attrezzature ricreative per bambini abili e disabili. La struttura, con aule formative, spazi con giochi per bambini e l’Oratorio della parrocchia di Santa Maria delle Vedute, intende essere un luogo piacevole, d’incontro per giovani che potranno conoscersi e confrontarsi, ludico per i più piccoli e di scambio di idee ed esperienze per gli adulti.

L’acquisto del terreno al prezzo di  circa 220 mila euro è stato possibile grazie alla dilazione dei pagamenti che ci ha concesso il Comune e alle future offerte che perverranno alla parrocchia, per cui la campagna “Adotta una zolla” , cioè l’acquisto simbolico di un pezzetto di terreno con offerta di 50euro, prosegue affinché si possa estinguere nel più breve tempo possibile e tutte le energie possano concentrarsi nella costruzione dell’opera.

Rosario Salvaggio ed i suoi collaboratori ringraziano la comunità parrocchiale e tutti coloro che, pur in assenza di un concreto riscontro del loro impegno, con molto entusiasmo, hanno sostenuto il Progetto dell’Associazione in questi primi mesi di attività e vivono con orgoglio e soddisfazione questo primo passo verso la realizzazione di un vero e proprio sogno.

Questo sogno iniziato negli anni sessanta, quando don Pietro Pasquinucci, parroco della parrocchia di Santa Maria delle Vedute dal 1956 al 1966, avvertì l’esigenza della cittadinanza di Fucecchio di avere un locale in grado permettere una vera socializzazione e condivisione tra tutti, grandi e piccoli, oggi si è ampliato, ma continua ad avere un filo che lo lega fortemente a don Pietro; infatti domenica 13 ottobre 2013 alle ore 11.00, presso la chiesa Santa Maria delle Vedute, è stata celebrata la S. Messa in ricordo del centenario della sua nascita, avvenuta proprio il 9 ottobre 1913.

 

Exit mobile version