
Sarà utile soprattutto in occasione delle partite casalinghe della formazione di calcio labronica. Sarà attivo da domenica 20 ottobre
E’ pronta la nuova area di sosta per veicoli a due ruote in viale Nazario Sauro a Livorno. E’ stata realizzata nel piazzale-spartitraffico (precedentemente inutilizzato) posto al centro delle due corsie nel tratto approssimativamente compreso tra via dei Pensieri e via Enrico Toti.
Si tratta di una striscia di circa mille mq sulla quale, dopo il livellamento, è stato steso uno strato di materiale stabilizzato. E’ stata anche messa in sicurezza la vegetazione esistente e sono stati realizzati dossi per limitare la velocità. Il costo complessivo dell’opera è stato di 6mila euro e la capienza è di circa 600 motorini.
L’area di sosta, che sarà permanentemente aperta, entrerà in funzione domenica 20 ottobre, giorno in cui si disputerà allo stadio Armando Picchi l’incontro di calcio di serie A Livorno-Sampdoria. E infatti questo nuovo parcheggio è stato realizzato su proposta della Polizia Municipale proprio per razionalizzare la viabilità e la sosta in zona stadio in occasione delle partite casalinghe del Livorno Calcio e di altri eventi sportivi.
Modifiche alla viabilità
E’ stato istituito il “Fermarsi e dare precedenza” all’altezza dell’intersezione della nuova area di sosta con la carreggiata principale di viale Nazario Sauro.
________________________________
Avvertenze ai sensi del D.Lgs. 196/2003
Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica sono riservate e personali, ne e' vietata la diffusione in qualunque modo eseguita ed il suo utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario per le finalita' indicate nel messaggio stesso.
Qualora riceviate il presente messaggio senza esserne il destinatario, siete invitati a darne tempestiva comunicazione al mittente e ad eliminarlo senza utilizzare in alcun caso il suo contenuto.
Qualsiasi utilizzo non autorizzato di questo messaggio e dei suoi eventuali allegati espone il responsabile alle relative conseguenze civili e penali.
Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa
<< Indietro