gonews.it

Una scuola dedicata all'ex sindaco Luciano Caramelli. L'inaugurazione sabato 19 ottobre

In via Dante Alighieri la cerimonia ufficiale. Marco Mazzanti: "Sarà l’occasione per visitare l’ambiente in cui i nostri bambini passano molte ore durante la giornata"

Il nuovo plesso scolastico 'Luciano Caramelli' in via Dante Alighieri a Quarrata

Il nuovo plesso scolastico 'Luciano Caramelli' in via Dante Alighieri a Quarrata

Sabato 19 ottobre alle 16 si terrà l’inaugurazione del nuovo plesso scolastico comunale in via Dante Alighieri a Quarrata. Il plesso è accessibile e funzionante già dall’11 settembre scorso, giorno di inizio delle lezioni scolastiche per l’anno 2013/2014.

 

Sabato si terrà anche la cerimonia di intitolazione del nuovo plesso a Luciano Caramelli, Sindaco di Quarrata dal 1975 al 1980. L’Amministrazione Comunale ha promosso questa intitolazione non solo in considerazione del fatto che il Sindaco Caramelli  ha guidato l'amministrazione della città, ma anche per il suo forte legame con il mondo scolastico: insegnante e Vice Preside dell'Istituto Tecnico per Geometri di Pistoia, ha accompagnato la crescita di tanti studenti nel laboratorio di fisica dove svolgeva il proprio ruolo di assistente con passione e dedizione.

Dopo aver seduto nei banchi del Consiglio Comunale nell'ultima legislatura Amadori, fu eletto Sindaco il 28 luglio 1975 e restò in carica per tutto il mandato, fino al 9 agosto 1980.

Chi ha avuto il piacere di conoscerlo, ne rammenterà i tratti un poco burberi del carattere, ma anche ne riconoscerà la grande coerenza intellettuale, le grandi capacità di innovatore e la lungimiranza politica.

“Quarrata è cresciuta anche sotto la sua guida – commenta il Sindaco Marco Mazzanti - e per questo abbiamo ritenuto opportuno dedicargli un ricordo in questa speciale occasione. L’evento è aperto alla cittadinanza e invito tutti a partecipare perché sarà l’occasione per visitare l’ambiente in cui i nostri bambini passano molte ore durante la giornata. L’apertura di una nuova scuola è un obiettivo molto importante che la nostra Amministrazione ha raggiunto, pur con tutte le difficoltà del periodo che stiamo attraversando”.

 

Ad allietare l’evento, animazione e giochi per bambini a cura della Cooperativa L’Orizzonte, oltre ad una piccola merenda per tutti. Sarà inoltre presente zia Caterina ed il suo speciale taxi Milano25, che porterà la testimonianza del suo impegno quotidiano per sostenere le cure dei piccoli pazienti dei reparti oncologici.

 

Exit mobile version