San Michele, il rione bianco fa cappotto

Secondi, a solo un punto di distacco, i Verdi. Adriano Spinelli portato in triofo dai suoi contradaioli


La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

 

Il “primo colore” del San Michele 2013 è il Bianco del Rione della Torre. Il verdetto è arrivato domenica sera intorno alle 20.30. La piazza in attesa della lettura del proclama si è alzata in un boato e in uno strepitio di bandiere bianche.

Il rione di Gianluca Benelli non spartisce niente in questa edizione del San Michele: è cappotto! Adriano Spinelli, lo storico fantino del rione, si è piazzato al primo posto anche domenica 13 ottobre ed esattamente come dieci anni fa, nel 2003, quella del Rione Banco è stata una vittoria incondizionata: tre primi piazzamenti nel palio dei ciuchi e la vittoria della sfilata. Al rione Bianco va il favore della giuria che ha premiato “l’originalità e il coraggio della proposta a livello tematico e realizzativo. Le soluzioni scenografiche, coreografiche e costumistiche (nonché musicali) sono state innovative e immaginifiche.”. Di alto livello è stata giudicata l’integrazione tra tutti gli aspetti e la regia.

Una scelta coraggiosa e originale quella di raccontare la storia di Gino Balena, il maestro artista di Cesenatico, adottato dal rione del Campano, che negli anni Settanta ha reso grande il Teatro in Strada di Carmignano. La diversità, l’integrazione tra culture sociali e geografiche, la paura dell’Altro, sono state tematiche richiamate allegoricamente e suggestivamente dai carri e dalle coreografie nei trenta minuti di sfilata del Rione Bianco che ha ricordato Balena ricostruendo le tappe del suo viaggio in terre lontane e riproponendo le istallazioni dell’artista eclettico e innovativo sempre alla ricerca di nuove soluzioni artistiche, sempre alla ricerca dell’ultimo colore.

Simone Spinelli, regista del rione, è stato capace di dare un tocco di audacia visiva e futuristica a una sfilata con un chiaro impatto sociale senza intaccare la dignità e l’eleganza del ricordo di un uomo, Gino Balena, che ha affermato il suo talento artistico dopo un lungo e intenso percorso personale.

51 sono stati i punti totalizzati da “L’ultimo colore” del Rione della Torre: 19 nella prima giornata di gara di venerdì 4 ottobre, 20 nella giornata di domenica 6 e 12 in quella di ieri, domenica 13 ottobre. A solo un punto di distacco con 50 punti totali si piazza secondo il Rione Verde, rione dell’Arte e dei Mestieri che a Carmignano ha presentato “Felice. Felice. Felice”. L’impostazione teatrale ed emozionale è a chiave di volta che ha permesso al Rione dell’Arte di interrompere nell’edizione 2012 il monopolio Bianco-Celeste durato sedici anni e di sfiorare la vittoria in questo 2013. Apprezzata dalla giuria la scelta stilistica di non concentrare la sfilata sulla personalità partigiana di Bogardo Buricchi ma sulla storia d’amicizia tra uno dei protagonisti della resistenza a Carmignano e Arrigo Cecchi, atleta e giornalista.

Amici fin dai tempi del catechismo, loro con temperamenti così diversi ma così uniti, divisi solo dalla fatalità. La vittoria mancata per solo un punto e il plauso per alcune scene che hanno riempito e commosso la piazza, è il segnale tangibile di come tutti e quattro i rioni siano diventati negl’anni sempre più competitivi.

Chiude la propria prova in terza posizione con 42 punti, il Rione Celeste, Rione dell’Arcangelo. Imponente e grandiosa la struttura scenografica della sfilata “Sognerà in nero, bianco e turchese” una trasposizione visiva all’epoca degli etruschi ricostruita a partire da alcuni ritrovamenti archeologici attualmente conservati nel Tumolo di Montefortini a Comeana.

Emblematico è il caso del Rione Giallo, Rione del Leone. L’ultimo piazzamento a 22 punti in questa quarta edizione non ha il sapore della sconfitta.“Carmignano…brava gente”, l’omaggio alla storia della Misericordia di Carmignano e al futuro nella nuova sede che sarà presto operativa, ha colpito i cuori degli spettatori tanto che qualcuno parla del rione di Sonia Matteuzzi come del rione vincitore per il popolo.

Tirando le somme, quella 2013 è stata un’edizione intensa ed emozionate del San Michele. Capricciosa a tratti a causa di un tempo meteorologico instabile che ha costretto il San Michele quasi a metà ottobre per la prima volta nella storia della Festa. Ma alla fine è valsa l’attesa.

Pienamente soddisfatto il Presidente, Salvatore Bruno, soprattutto per la collaborazione stretta con i capi rione all’interno dei lavori del Comitato oltre che per aver assistito in questo suo secondo anno da presidente a uno spettacolo di alto spessore tecnico e artistico.

Il Presidente ha salutato il San Michele con un messaggio sul proprio profilo facebook all’1.40 di lunedì notte, dopo aver portato il proprio abbraccio ad ogni rione: “Finito il San Michele 2013. E con questo si chiudono 2 anni di soddisfazioni e fatiche. Grazie a tutti ...”.

 

CLASSIFICA SFILATA 2013

  1. 1.      RIONE BIANCO-RIONE DELLA TORRE “…L’ultimo colore”: 51 punti
  2. 2.      RIONE VERDE-RIONE DELL’ARTE E DEI MESTIERI “Felice. Felice. Felice!”: 50 punti
  3. 3.      RIONE CELESTE-RIONE DELL’ARCANGELO “Sognerà in nero, bianco e turchese”:42 punti
  4. 4.      RIONE GIALLO-RIONE DEL LEONE ”Carmignano…brava gente”: 22 punti       

 

 

CLASSIFICA PALIO DEI CIUCHI:

  1. 1.      RIONE BIANCO-RIONE DELLA TORRE: 12 punti
  2. 2.      RIONE CELESTE-RIONE DELL’ARCANGELO: 6 punti
  3. 3.      RIONE GIALLO-RIONE DEL LEONE: 5 punti
  4. 4.      RIONE VERDE-RIONE DELL’ARTE: 5 punti

 

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

La Festa di San Michele a Carmignano, edizione 2013

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Carmignano

<< Indietro
torna a inizio pagina