gonews.it

Concorso “Artisti in erba”: vince il gruppo

Il gruppo

Il Rotary club assegna tre borse di studio ai ragazzi della scuola Bonarelli

Il saggio dimostrativo dei ragazzi della scuola di musica “Bonarelli” di Follonica è stato un successo ed è servito a far emergere le doti di otto talenti selezionati dagli insegnanti dell’istituto per mettersi in gioco e ottenere le borse di studio del Rotary Club di Follonica.

 

Il tutto nella sala Tirreno davanti a esperti del settore che hanno avuto non poche difficoltà a scegliere i tre vincitori cui assegnare i premi: dopo una lunga riunione è arrivato il verdetto.

 

Il terzo posto è stato assegnato a Duccio Columpsi (tromba) che potrà investire 500 euro nel proseguimento degli studi che gli stanno portando grandi soddisfazioni.

 

Il secondo posto se lo è guadagnato l’allievo più piccolo Jacopo D’Ambra che si è esibito al pianoforte con una grande prestazione: per lui 1.000 euro che finanzieranno il perfezionamento e l’approfondimento dello studio della musica.

 

Infine, per il primo premio la giuria ha scelto di assegnare un riconoscimento collettivo al gruppo e non al singolo allievo: 2.000 euro saranno quindi “condivisi” da Lorenzo Fiaschi (sax), Jacopo Pisapia (batteria e marimba),  Michelangelo Scandroglio (basso elettrico) e Stefano Marini (chitarra), una formazione jazz.

 

Il gruppo dei partecipanti

 

La giuria si è complimentata con il Rotary Club di Follonica e la presidente Miria Magnolfi per l’iniziativa e per aver messo in palio borse di studio consistenti, superiori ai grandi concorsi di fama nazionale. “Artisti in erba” ha avuto il patrocinio del Comune di Follonica.

 

La commissione chiamata a selezionare i ragazzi era formata dal direttore Stefano Guidi e dal musicista Mauro Grossi del Conservatorio di Livorno, dalla soprano Silvia Dolfi e dal direttore della Banda "G. Puccini" di Follonica Maurizio Morgantini ai quali vanno i ringraziamenti del Rotary Club di Follonica e di Sabrina Gabellieri e Stefano Cocco Cantini della scuola “Bonarelli”.

Exit mobile version