D'ora in poi, a Rosignano e dintorni si guiderà in maniera davvero eccellente. Tutto merito dello sbarco in città del circuito 'Ready2Go', un progetto fortemente voluto dai vertici dell'Automobile Club Livorno e realizzato anche per merito dell''intraprendenza dello storico delegato dell'Ente sul territorio, Simone Pardini. Grazie all'affiliazione al rodato network di Scuole Guida della Federazione ACI a certificazione di qualità didattica e formativa, anche la Scuola Guida di Rosignano Marittimo diventa così da oggi un punto di riferimento d'eccellenza, all'avanguardia nel campo dell'apprendimento della sicurezza stradale.
Formazione e qualità. L'obiettivo principale per il quale è stata messa in piedi tale iniziativa è infatti quello di poter contribuire in maniera fattiva nella formazione di una nuova generazione consapevole dei comportamenti da seguire per una guida corretta, sicura ed ecologica. La Scuola già operativa da anni presso la delegazione ACI lungo la centralissima via Aurelia all'altezza del civico 599 ha quindi scelto di puntare sull'innovativo metodo del futuro. Un salto di qualità per accrescere l'offerta formativa attraverso una lunga lista di notevoli vantaggi, tutti fruibili grazie all'offerta del pacchetto 'Ready2Go'. Oltre al possesso dei requisiti e attestati come da normativa vigente, per poter insegnare correttamente il 'metodo', gli stessi insegnanti dell'Autoscuola infatti si sono infatti messi in gioco e sono tornati sui 'banchi' per studiare, frequentando un Master di Formazione. I contenuti per gli istruttori sono infatti certificati UNI EN ISO 9001.
Verso il futuro. Il pezzo forte, già molto richiesto dalla curiosità della platea che ha avuto la fortuna di testarne le caratteristiche di estrema veridicità in occasione di alcune manifestazioni pubbliche alle quali l'AC Livorno ha presenziato, rimane il Simulatore per prove di guida sviluppato dal Centro di Scuola Guida Sicura ACI. Come tutti i 'gingilli' di ultima generazione, esercita un innegabile appeal su giovani e adulti ma rappresenta in primis uno strumento didattico, peraltro utilizzato da anni all’estero con successo. Un'esclusiva che consente agli allievi di approcciarsi in maniera progressiva, efficace e priva di rischi alle potenziali criticità che può presentare la guida reale. La tecnologia al servizio dell'apprendimento: una filosofia integrata anche da quiz utilizzabili su diversi supporti, per un’istruzione interattiva. Tanto che gli alunni possono fare pratica anche restando comodamente a casa, tramite internet, oppure sul proprio cellulare con l’installazione di un'apposita applicazione.
Pratica innovativa. Un iter all'avanguardia però anche per quanto riguarda la materia concreta, vale a dire la preparazione alla pratica. Un paio di lezioni dedicate alla guida effettuata in diverse condizioni di visibilità e di percorso, riproducendo il più possibile alcune situazioni che il futuro automobilista/centauro dovrà necessariamente affrontare. In più, un modulo di mezza giornata per gruppi organizzato in aree dedicate e protette dove effettuare esercitazioni mirate a riprodurre situazioni che in strade normali non potrebbero essere effettuate.
Tutti i vantaggi. Davanti ai neopatentati Ready2Go si spalancano così convenienti iniziative e vantaggiose proposte:
Per chi è già socio ACI, sconto iniziale di ben 80 euro sull'iscrizione al corso ;
La convenzione con Sara Assicurazioni, che offre la chance si ottenere una polizza RCA a condizioni davvero particolari. Tutti i giovani (ragazze under 25 e ragazzi under 30) possono beneficiare di una riduzione fino al 15% sulla tariffa e risparmi sorprendenti sulle Garanzie Incendio e Furto.
Sconto del 30% sui corsi di Guida Sicura presso i Centri di Vallelunga e Franciacorta.
Tutto questo senza dimenticare gli omaggi esclusivi per il tempo libero e, soprattutto, l'associazione annuale al Club con la tessera ACI OKKEI (pensata appositamente per il target giovanile).
Per info e contatti: 0586760500. Email: aci.rosignano@acilivorno.it; delegazionegrassiepardini@pec.aci.it. Su Facebook: AciScuola Rosignano
Fonte: Automobile Club Livorno
<< Indietro