L'anticipazione: Teatro Verdi, ecco una stagione di prosa con grandi nomi

Il teatro Verdi di Santa Croce
Nove spettacoli dal 27 novembre al 27 marzo con grandi nomi del teatro, del cinema e anche del cabaret italiano. Nel cartellone infatti spiccano Michele Placido, Silvio Orlando, Stefano Accorsi, Rocco Papaleo, Marina Massironi.
E’ la stagione di prosa 2013/2014 del Teatro Verdi di Santa Croce, ancora una volta realizzata in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo e la Giallo Mare MinimalTeatro. Anche in un momento di crisi generale, il Comune di Santa Croce, la stessa fondazione e la Giallo Mare non hanno lesinato risorse investendo in totale circa 70.000 euro così riparti: l'amministrazione comunale metterà a disposizione 21.820,99 euro; la Giallo Mare 12.000 euro, mentre la Fondazione Toscana Spettacolo garantirà un intervento da 15.000 euro. Il resto, a completamento delle copertura economica necessaria, arriverà grazie ai 22.000 euro di incassi presunti e agli 'avanzi' del Comune (4.799, 21 euro) e della Fondazione Toscana Spettacolo (1.199, 80 euro) relativamente alla precedente stagione di prosa 2012/2013.
Invariati i prezzi degli abbonamenti e dei biglietti (abbonamenti interi 130 euro, ridotti 110 euro; biglietti platea, 1° e 2° ordine palchi: interi 18 euro, ridotti 14 euro; biglietti 3° ordine palchi: interi 13 euro, ridotti 10 euro).
Soddisfazione, per il risultato raggiunto, è stata espressa dall'assessore alla cultura Mariangela Bucci: "
Vorrei che fossero chiari, oltre alle cifre, anche gli obiettivi in campo: "il concreto lavoro di concertazione fra l'amministrazione ed i tecnici, gli operatori interni ed esterni; il quotidiano lavoro utile a reperire risorse regionali o nazionali; le collaborazioni artistiche ed istituzionali per qualificare le risorse comunali destinabili alla cultura che da sole non sarebbero certo sufficienti a garantire alla nostra comunità una stagione che rispetti la crescente domanda di un pubblico di provincia, ma non certo provinciale; la politica di prezzi popolari che permette a tutti di godere del Teatro. Mi fa piacere concludere ricordando come il Verdi di Santa Croce sull'Arno, in tal senso mosca bianca nel panorama teatrale, nei suoi 27 anni di attività, non abbia mai prodotto disavanzi e sia riconosciuto diffusamente come un modello gestionale ed artistico".
Questo il calendario degli spettacoli così come stabilito dalla giunta comunale con la delibera n° 205/2013. La presentazione ufficiale è prevista per il 9 novembre.
27 novembre
GIOCANDO CON ORLANDO
Con Stefano Accorsi e Marco Baliani
13 dicembre
TICKET E TAC
Con Katia Beni e Anna Meacci
10 gennaio
COME TU MI VUOI di Luigi Pirandello
Con Lucrezia Lante Della Rovere
21 gennaio
ZIO VANJA di Anton Cechov
Regia di Marco Bellocchio
Con Michele Placido, Sergio Rubini, Piergiorgio Bellocchio, Anna Della Rosa.
5 febbraio
LAVORI IN CORSO
Di e con Ale&Franz
16 febbraio
LA CANTATRICE CALVA
Regia di Massimo Castri
27 febbraio (possibile spostamento al 5 marzo)
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA SBORNIA di Edoardo De Filippo
Con Luca De Filippo e Carolina Rosi
12 marzo
UNA PICCOLA IMPRESA MERIDIONALE
Di Rocco Papaleo e Valter Lupo con 5 musicisti
27 marzo
LA SCUOLA Regia di Daniele Luchetti
Con Silvia Orlando e Marina Massironi