Primarie del Partito Democratico: appello al voto da parte del segretario Sostegni e dei 12 candidati all'assemblea nazionale: "Partecipate al cambiamento". Tutte le info

Foto di gruppo per i rappresentanti dei comitati col segretario del PD Empolese Valdelsa Enrico Sostegni (foto gonews.it)

Si vota domenica 8 dicembre dalle 8 alle 20 per la scelta del segretario nazionale: i candidati nelle liste Cuperlo, Renzi e Civati. Impegnati quasi 400 volontari in 61 seggi. I minorenni che vogliono votare devono registrarsi on line entro venerdì 6 dicembre




Divisi fra comitati per i tre candidati alla poltrona di segretario, ma tutti uniti nel lanciare un appello ai cittadini, non solo agli iscritti, di andare a votare alle Primarie per scegliere la prossima guida del Partito Democratico.

Da lunedì 9 dicembre ci sarà un nuovo segretario e dall’Empolese Valdelsa saranno quattro i rappresentanti all’assemblea nazionale. Votando uno dei tre candidati (Gianni Cuperlo, Matteo Renzi e Pippi Civati – in ordine di apparizione sulla scheda elettorale da sinistra a destra) si darà la preferenza anche a una lista che sta dietro e fra cui, in modo proporzionale, saranno scelti quattro nomi per l’assise del PD.

Il primo e accorato appello arriva dal segretario della Federazione Empolese Valdelsa Enrico Sostegni che auspica una grande affluenza: “Si tratta di un evento che non solo riguarda direttamente il partito, non è una cosa interna al PD ma è un’occasione da sfruttare per tutti i cittadini che hanno voglia di segnare un cambiamento nel paese. Il PD ha dimostrato di essere l’unica forza in grado di garantire il cambiamento del paese. Il nuovo segretario sicuramente darà un nuovo impulso per ripartire a tutto il paese. Per questo penso che tutta la cittadinanza dovrebbe sfruttare questa occasione e partecipare al processo di rilancio di tutto il centrosinistra”.

Nell’Empolese Valdelsa i dati delle primarie del 2009 , per l’elezione del segretario nazionale, per le quali votarono 16.175 persone e per quelle del 2012, in cui si decideva il premier, per cui  votarono 28.072 persone.

La Federazione Pd Empolese Valdelsa ha allestito sessantuno seggi in tutto il territorio dell’Unione dei Comuni e le forze messe in campo sono importanti: quasi quattrocento volontari fra presidenti di seggio, scrutatori e rappresentanti di lista.

Si vota domenica 8 dicembre dalle 8 alle 20. Come detto mettendo la crocetta su una delle tre casella col nome o di Cuperlo, o di Renzi o di Civati si sceglie non solo il segretario nazionale, ma anche l’assemblea nazionale.

Sono dodici i candidati all’assemblea nazionale per l’Empolese Valdelsa, che eleggerà quattro delegati, ripartiti proporzionalmente ai voti presi dalla lista nel collegio (in questo caso Empolese Valdelsa).

Tre le liste legate ognuna a un rispettivo candidato.

 

Per la lista "Cuperlo segretario" sono candidati Denise Latini (36 anni, avvocato, presidente Consiglio comunale di Certaldo alla guida del Comitato di Cuperlo dell’Unione, a Certaldo Cuperlo è risultato il più votato), Tommaso Cuviello (22 anni, studente di matematica, recentemente in corsa alla segreteria comunale di Castelfiorentino poi presa da Claudia Firenze), Silvia Vannelli (26 anni, laureata in Giurisprudenza con una tesi in diritto del lavoro), Marino Lupi (55 anni, medico, presidente del Consiglio comunale di Fucecchio e presidente associazione Autismo Toscana).

Per la lista "Con Matteo Renzi l'Italia cambia verso" sono candidati Anna Gloria Giani, (63 anni, ex insegnante, pensionata e fondatrice dell’associazione Adesso Valdelsa a Castelfiorentino e Montaione), Fabrizio Biuzzi (35 anni, commercialista, Consigliere comunale Empoli, renziano della prima ora coordinatore del comitato pro Renzi nell’Empolese Valdelsa), Silvia Tarabugi (35 anni, si occupa di energie rinnovabili progettando anche impianti elettrici, da parte del Circolo Cerbaie di Fucecchio), Alessio Mugnaini (27 anni, studente di Informatica, consigliere comunale Montespertoli, allenatore di calcio).

Per la lista "Civati segretario. Il Pd che la pensa come te" sono candidati Laura Rimi (40 anni, insegnante, consigliere comunale Castelfiorentino, membro dell'Assemblea nazionale dal 2010 al 2013, alle ultime primarie per il segretario nazionale era nella lista di Ignazio Marino), Alessandro Ramerini (42 anni, avvocato), Arianna Poggi (38 anni, avvocato, assessore al commercio del Comune di Empoli), Marco Padovani (30 anni, studente universitario, segretario del Pd circolo Talini di Fucecchio impegnato da anni nel Palio della sua città).

 

LISTA CUPERLO

Denise Latini: “Cuperlo perché è l’unico candidato che ha fatto una vera critica utile alla sinistra e che cerca il rinnovamento dall’interno. Ha una visione del PD che tragga dal suo interno e dai suoi iscritti al forza, un partito aperto alle forze positive che arrivano dalla cittadinanza. Un PD che faccia parte del socialismo europeo e le cue cue parole d’ordine siano fra le altre etica e moralità. Il concetto base è che la sinistra deve dare a tutti gli strumenti e le competenze per competere alla pari. Un’idea da sempre giusta, ma declinata in chiave moderna”.

Tommaso Cuviello: “A tutti coloro che dicono che ormai le cose sembrano decise, che i giochi sono fatti dico che c’è ancora una forte speranza che Cuperlo ce la possa fare. Quindi venite a votare e votate Cuperlo. Per una vera impronta di sinistra al partito”.

LISTA RENZI 

Anna Gloria Giani: “Noi non siamo per un partito senza Civati o senza Cuperlo. Noi vogliamo che dopo l’8 dicembre si apra un tavolo che comprenda anche gli altri candidati ma che vede Matteo Renzi alla guida del partito come uomo che dia impulso e vero rinnovamento. Oggi Renzi è l’uomo giusto per rilanciare il PD e portarlo a essere una forza di governo”.

Silvia Tarabugi: “Con Renzi la base del partito sarà a contatto con i vertici nazionale e sarà seguita nelle scelte del PD”.

Fabrizio Biuzzi: “E’ l’ora di partecipare al cambiamento, non solo del PD ma di tutto il Paese. Lo si fa votando Renzi, ma soprattutto andando a dare la propria preferenza alle Primarie. Qui nell’Empoli Valdelsa Matteo ha già avuto oltre il 68% dei consensi fra gli iscritti. Adesso siamo alla seconda fase, quella che vede votare tutti, tesserati e non. Un momento da sfruttare per ripartire con Renzi dal 9 dicembre in poi”.

LISTA CIVATI

Laura Rimi: “Ci sono alcune forse interne al Pd che non voglio il cambiamento. Con Civati non solo il cambiamento avverrà, ma avverrà da sinistra aprendo un ampio dibattito interno. Le larghe intese hanno vita breve e con Pippo il PD potrà pensare ad andare alle elezioni avendo anche una seria possibilità di vincerle”.

Arianna Poggi: “Civati rappresenta la voglia di raccogliere una nuova energia per questo partito e per le persone che ci votano da anni e che non abbiamo avuto la capacità, come Pd, di ascoltare e interloquire con loro”.

Marco Padovani: “Non mi ero mai candidato finora per nulla, pur essendo iscritto al PD dal 2009. Con Pippo mi sono detto che era loro di rinnovare il Pd da sinistra. Faccio un appello agli indecisi: scegliere Pippo non significa scegliere il terzo incomodo, ha avuto solo poca visibilità. Ma è il candidato più credibile”.

 

 VADEMECUM, elenco dei seggi DOVE

votare nell'EMPOLESE VALDELSA 

e informazioni utili per le Primarie PD 

 

Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro
torna a inizio pagina