Bomba d'acqua su Certaldo, l'Elsa e l'Agliena tornano a far paura. A Badia Elmi e Badia e Cerreto esonda il Casciani

Il sottopasso di via Caduti sul Lavoro a Certaldo (foto gonews.it)

Due auto sommerse nel sottopasso di via Caduti sul Lavoro. Pro Criv al lavoro




Alle prime luci della mattina una nuova e forte emergenza maltempo nell'Empolese Valdelsa.

Su Certaldo si è scatenata una vera e propria bomba d'acqua che ha, in breve tempo, ha allagato il sottopasso di via Caduti sul Lavoro e la zona di viale Fabiani.

Almeno due i conducenti che si sono addentrati nel tratto sotto la ferrovia e sono dovuti scappare quando hanno visto che l'auto veniva piano piano sopraffatta dall'acqua. Le immagini che vi proponiamo parlano chiaro.

Le pompe non sono riuscite a far defluire la grandissima quantità d'acqua che, in alcuni punti, ha fatto arrivare il livello ad almeno mezzo metro con altre vetture bloccate aiutate dalla Pro Civ e scantinati e taverne allagate.

Il torrente Casciani, che si trova fra Badia a Cerreto (frazione di Gambassi Terme) e Badia Elmi (frazione di San Gimignano) è andata oltre gli argini a Badia a Elmi, nel Comune di San Gimignano, località Steccaia, punto da sempre critico per il fiume dove anche lunedì il corso d'acqua ha esondato. Inoltre sempre in località Steccaia strada chiusa per l'acqua arrivata dal Casciani.

Nel Senese in Valdelsa oltre al torrente Casciani, è esondato anche il torrente Torciano: coperte d'acqua l'area industriale di Badia a Elmi e terreni a Crocetta. Chiuse la provinciale 95 per Ulignano e la strada regionale 429 per Certaldo

Le previsioni del Centro Funzionale della Regione Toscana avevano indicato nella notte per le prossime 4 ore una possibile intensificazione delle precipitazioni sulla parte più occidentale del nostro territorio. Successivamente i fenomeni si potranno estendere in maniera graduale anche alle altre zone.

Prosegue la chiusura della SP108 Granaiolo Castelnuovo dal km 1 al km 1+400 e della SR429 di Val d'Elsa dal km 43+900 al km 46+780.

Impegnato massicciamente il volontariato. Le pubbliche assistenze dell' empolese (Montelupo-Fucecchio-Montespertoli) sono presenti con idrovore da 1000lt/min e 2000lit/min più una squadra per il monitoraggio del terittorio di Montespertoli in Valvirginio.

Via 2 giugno, via Mameli e via Marx, grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini, si erano trasformati in fiumi d'acqua, mentre in via Pertici ha ceduto il manto stradale. Sono saltati anche i tombini in via Fiorentina e in via del Castello, mentre la circonvallazione urbana è stata chiusa per allagamento di un tratto in via Lama per un'ora, verso le 9. Nelle frazioni, a Pogni e Tavolese, piccole frane su alcune strade. A lavoro dipendenti del Comune di Certaldo, Prociv Arci e Croce Rossa

Alcuni cittadini si stanno organizzando per aiutare le persone in difficoltà colpite dal maltempo, di comune accordo con la Prociv Arci. Questo il contatto: 328 8960532 Cosimo Neri.

 

 

 

 

 NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

 

 

Tutte le notizie di Empolese Valdelsa

<< Indietro
torna a inizio pagina